Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Visualizza online
INFORMAZIONI
Home Newsletter
Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Andare a votare, non dar retta ai cattivi consigli
Raffaele Morese
Fra neanche un mese, gli italiani saranno chiamati a dire SI o NO a 5 referendum abrogativi. Uno solo di essi ha una matrice partitica, quello relativo alla durata minima…
Leggi di più
Vacca: un Papa che non sarà dimenticato
Pierluigi Mele
Abbiamo un nuovo Papa, avremo occasioni e tempo per parlare di lui e del suo papato. Ma per meglio attrezzarci, mi interessa scavare ancora sulla' eredità che h a lasciato…
Leggi di più
Riflessioni sull’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco
Tiziano Treu
Nei giorni della malattia e poi della morte di Papa Francesco ho pensato spesso alla sua persona e ai suoi insegnamenti, a quello che hanno significato per il mondo intero.
Leggi di più
Leone XIV e due grandi sfide della Chiesa
Leonardo Boff*
Confesso che sono rimasto sorpreso dalla nomina del Cardinale nordamericano-peruviano Prevost al supremo pontificato della Chiesa.
Leggi di più
L’Italia verso la democrazia illiberale
Luigi Viviani
Le scelte e i fatti relativi del governo italiano, entrato nella seconda parte della XIX legislatura della Repubblica, dimostra che stiamo vivendo un particolare periodo del nostro Stato in direzione…
Leggi di più
Il Fisco italiano si inventa i dazi sui dati
Michele Mezza*
L'Agenzia delle entrate ha chiesto 887,6 milioni di euro di IVA non pagata a Facebook, 140 milioni a Linkedin e 12,5 milioni a X per i guadagni dall'utilizzo dei dati…
Leggi di più
Lavoro e salari in Italia
Rinaldo Evangelista, Lia Pacelli*
Il declino di lungo periodo dei salari reali in Italia, e il deterioramento delle condizioni lavorative a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni ...
Leggi di più
Ridare valore al lavoro
Paolo Iacci**
Qualche anno fa, in una media impresa manifatturiera del Veneto, un dirigente mi raccontò che un operaio, da mesi, ogni giorno all’uscita del lavoro si fermava davanti alla macchinetta del…
Leggi di più
Quei pacifinti da sondaggio
Claudio Chiarle
Il sistema duale va sempre più spesso dal civile verso il militare, per cui anche il cellulare può essere un’arma. Se possiedi il numero del tuo avversario e lo localizzi…
Leggi di più
Il tempo sta per scadere, evitiamo un’altra dittatura in Asia.
Cecilia Brighi
Questa settimana è iniziata con un ulteriore bombardamento della giunta birmana nella zona di Sagaing colpita a fine marzo dal violento terremoto.
Leggi di più
Nuovi Lavori è partner di
NEWSLETTER NUOVI LAVORI - PERIODICO QUINDICINALE, registrazione del Tribunale di Roma n.228 del 16.06.2008
Se non desideri più ricevere la nostra newsletter clicca per disicriverti