NEWSLETTER INFORMAZIONI n.325 del 28/11/2023

Peggio di Salvini, soltanto la Commisione di Garanzia Sciopero
Quando si sciopera, le polemiche non mancano mai. Ma nessun Governo finora si è fatto protagonista di un attacco come quello a cui abbiamo assistito una decina di giorni fa.

Sradicare un fenomeno che tradisce il patto costituzionale
Drammatici fatti di cronaca scuotono le coscienze del Paese. Una società umana, ispirata a criteri di civiltà, non può accettare, non può sopportare lo stillicidio di aggressioni alle donne, quando non il loro assassinio.

Lettera alle lavoratrici metalmeccaniche
Carissime,
vogliamo affrontare questa Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne mettendoci in discussione.
Il tragico assassinio di Giulia ha non solo scosso noi tutti, ma sta (forse e finalmente) scuotendo le radici della nostra società.

Autonomia regionale differenziata, riforma che fa male al Paese
A pochi mesi dalle elezioni, regionali ed europee del 2024, i tre partiti della maggioranza di governo sentono l’esigenza impellente di qualificarsi individualmente, sulla base delle scelte dell’esecutivo, in modo da trovarsi nella condizione migliore in una competizione che avvertono come decisiva per il loro futuro.

Un bel contratto anche per lo Stato!*
I bancari stanno per concludere il loro contratto. Si annuncia un aumento medio dei minimi tabellari di 435 euro lordi mensili. Indubbiamente un bel risultato che testimonia sia la forza dei sindacati dei lavoratori che lo stato di salute del complesso delle banche italiane.

Il pendolo del potere oscilla verso i sindacati americani?
La United Auto Workers ha ottenuto una vittoria importante. E potrebbe essere un segnale di un futuro in arrivo per i lavoratori, a meno che la Fed non li indebolisca nuovamente.

Gli stregoni digitali e la carica di Hollywood
Paradossalmente in questi giorni il ring su cui si confrontano le scuole di pensiero diventa proprio l’Italia

Il Pentapolio Big Tech e l’ Intelligenza Artificiale
Lo scontro dentro Open AI, col fondatore Sam Altman cacciato dai Garanti e poi riaccolto per il bene dei ricavi, va inquadrato nel gioco e nei bilanci delle cinque grandi compagnie americane, dette le Big Tech, che (Cina a parte) dominano l’insieme dei servizi di Internet.

ISCOS, frontiera avanzata del sindacalismo
Caro Vincenzo, vorrei poter essere con voi per il quarantesimo anniversario dell’ISCOS, ma l’unica cosa che posso fare è di partecipare con il cuore, dal Brasile, a questa bellissima ricorrenza.

I volti del neo antisemitismo. Intervista ad Andrea Molle
Stiamo assistendo nel Mondo Occidentale, ma non solo, a gravi fenomeni (qualcuno, purtroppo ,anche violento), di neo antisemitismo. Quali sono i suoi volti? Ne parliamo con Andrea Molle
- 28 Novembre 2023 - Newsletter Informazioni n.325 del 28/11/2023
- 22 Novembre 2023 - Newsletter Biblio
- 14 Novembre 2023 - Newsletter Approfondimenti n.324 del 14 novembre 2023
- 31 Ottobre 2023 - Newsletter informazioni n.323 del 31/10/2023
- 24 Ottobre 2023 - Newsletter Biblio n.13/2023
- 18 Ottobre 2023 - Newsletter Approfondimenti n.322 del 18/10/2023
Archivio Articoli
Solo un check up impietoso può salvare la Sanita’ Pubblica
Il vero pericolo e’ la perdita del S.S.N.
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici
NEWSLETTER NUOVI LAVORI – DIRETTORE RESPONSABILE: PierLuigi Mele – COMITATO DI REDAZIONE: Maurizio BENETTI, Cecilia BRIGHI, Giuseppantonio CELA, Mario CONCLAVE, Luigi DELLE CAVE, Andrea GANDINI, Erika HANKO, Marino LIZZA, Vittorio MARTONE, Pier Luigi MELE, Raffaele MORESE, Gabriele OLINI, Antonio TURSILLI – Lucia VALENTE – Manlio VENDITTELLI – EDITORE: Associazione Nuovi Lavori – PERIODICO QUINDICINALE n.301 anno 14 del 12.07.2022, registrazione del Tribunale di Roma n.228 del 16.06.2008