Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
Visualizza online
INFORMAZIONI
Home Newsletter
Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
Dopo i referemdum, per favore fate l’ unità sindacale*
Raffaele Morese
Di questi giorni, 40 anni fa, un altro referendum riguardante il lavoro – quello sul taglio della scala mobile – registrò la sconfitta di chi l’aveva voluto, il PCI e…
Leggi di più
Triste, desolante, indegna, vergognosa, questa è la guerra
Papa Leone XIV*
La pace sia con voi! Vi do il benvenuto, lieto di incontrarvi al termine della vostra Assemblea plenaria. Saluto Sua Eminenza il Cardinale Gugerotti, gli altri Superiori del Dicastero, gli…
Leggi di più
Fallisce la sinistra massimalista
Gianfranco Brunel*
I 4 referendum sul lavoro (promossi dalla CGIL) e quello sulla cittadinanza (promosso da +Europa), dell’8 e 9 giugno ...
Leggi di più
Una riflessione sulla Cisl che sta mutando identità
Luigi Viviani
Mi ha sollecitato a riprendere il tema della Cisl, la nomina dell’ex segretario generale Luigi Sbarra a sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per seguire i problemi di sviluppo del Sud…
Leggi di più
La scelta di Gigi (non della Cisl)
Claudio Chiarle
I segretari passano, le organizzazioni restano. Questo vale anche per la Cisl. I segretari, quando scade il mandato, non rappresentano più l’organizzazione di appartenenza e possono fare ciò che vogliono
Leggi di più
Il Lavoro dallo sviluppo insostenibile a quello sostenibile
Manlio Vendittelli, Patrizia Baroni*
Il lavoro è la grande categoria con la quale sono state costruite antropologia e storia, gerarchie sociali e organizzazioni politiche, proprietà, produzione e distribuzione della ricchezza.
Leggi di più
Povertà in crescita. Politiche inefficaci.
Mario Conclave
Relativamente ai dati sull’andamento della povertà in Italia due i contributi interessanti, quello dell’ISTAT e quello della Caritas nazionale.
Leggi di più
Una nuova leva di manager extracomunitari
Paolo Iacci
“Per anni sono stato sui treni leggendo e rileggendo “è pericoloso sporgersi”, senza capire il perché di quella frase.
Leggi di più
Le sfide del mercato energetico, le indicazioni dell’Autorità*
Pia Saraceno
Nella relazione conclusiva del proprio settennato ed a trent’anni dalla nascita dell’Autorità per l’energia (Arera) il suo Presidente Besseghini ha fornito suggerimenti al prossimo Collegio
Leggi di più
Leonardo Boff: “Là dove ogni essere è fratello”
Pierluigi Mele
Intervista al teologo brasiliano Leonardo Boff, a 800 anni dalla stesura del Cantico di Francesco d’Assisi, sulla cura del creato, la giustizia sociale e la speranza di un’ecologia integrale.
Leggi di più
Nuovi Lavori è partner di
NEWSLETTER NUOVI LAVORI - PERIODICO QUINDICINALE, registrazione del Tribunale di Roma n.228 del 16.06.2008
Se non desideri più ricevere la nostra newsletter clicca per disicriverti