TERZO SETTORE
309-2015 Elisa Chiaf, Raffaele Miniaci, Work integration social enterprises in Italy: Virtuous Savings from Public-Private Interactions, Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi, WP-2WEL 2/15,23 pp. Work integration social enterprises
TERZO SETTORE
Le interazioni tra organizzazioni pubbliche e private. Coinvolte nell’implementazione di politiche attive di inclusione. Valutazione dei risparmi per le finanze pubbliche derivante dalle attività delle “Work integration social enterprises”. Il
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
310-2015 Maurizio Ambrosini, La regolazione dell’immigrazione nell’Europa meridionale: tra sovranità nazionale, mercato e diritti umani, Convegno Nazionale Ais-Elo, Cagliari,15-17 ottobre 2015, 14 pp.
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
I Paesi dell’Europa meridionale, in modo particolare Italia, Spagna e Grecia, sono stati spesso accusati di avere costituito negli ultimi decenni la porta d’ingresso della nuova immigrazione, e in modo
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
311-2015 Roberto Pessi, Il tipo contrattuale: autonomia e subordinazione dopo il Jobs Act, WP Csdle Massimo D’Antona”. IT n.282,2015, 20 pp.
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
L’autore, dopo aver approfondito la nuova normativa in tema di autonomia e subordinazione, afferma che se l’intervento riformatore riuscirà, nell’effettività del concreto, a riportare il baricentro del Diritto del lavoro
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
313-2015 Jelle Visser, Susan Hayter, Rosina Gammarano, Trends in collective bargainig coverage: stability, erosion or decline? Issue Brief, n. 1, International Labour Office, Geneva, 29 September 2015, 13 pp.
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
La contrattazione collettiva dei salari e delle altre condizioni di lavoro in 75 Paesi. La recente crisi finanziaria ha inciso negativamente sulla copertura assicurata dalla contrattazione collettiva. I Paesi in
ECONOMIA E SOCIETÀ
314-2015 Istat, Il benessere equo e sostenibile in Italia, Terzo rapporto 2015, Roma, dicembre 2015, 292 pp.
ECONOMIA E SOCIETÀ
Il Rapporto Bes analizza i fattori che hanno un impatto diretto sul benessere umano e sull’ambiente (unitamente agli elementi funzionali al miglioramento del benessere della collettività) attraverso 12 domini (Salute,
ECONOMIA E SOCIETÀ
315-2015 Giancarlo Bertocco, La natura endogena della crisi contemporanea: la lezione di alcuni economisti eretici, Società Italiana degli Economisti, 56° Riunione scientifica annuale. Napoli 22-24 Ottobre 2015, 36 pp.
ECONOMIA E SOCIETÀ
Gli economisti per superare la contraddizione tra la teoria che escludeva che potesse manifestarsi una crisi come quella iniziata nel 2007 e la realtà hanno elaborato spiegazioni basate sul concetto
ECONOMIA E SOCIETÀ 316-2015 Centro Studi e Investimenti Sociali, 49° rapporto sulla situazione sociale del Paese, Censis, 4 dicembre 2015 Analisi ed interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella attuale fase di ripresa.
Nelle Considerazioni generali si sottolinea come la società stia seguendo uno sviluppo fatto sulla sua storia di lungo periodo, sulla capacità inventiva, sulla naturalezza dei processi oggi vincenti. Nella seconda
WELFARE 317-2015 Oecd, Pensions at a glance 2015, Oecd Publishing, Paris, 1 dicembre 2015, 378 pp.
Le misure pensionistiche attuate o legiferate nei Paesi dell’area Ocse tra il settembre 2013 ed il settembre 2015. Il rapporto, oltre ad offrire la consueta selezione di indicatori di politica
WELFARE
318-2015 Rosangela Lodigiani, Ripartire dalle basi di socialità e solidarietà del welfare. Neo-mutualismo e long term care come banco di prova, Convegno Nazionale Ais-Elo 2015, Cagliari, 15-17 ottobre 2015, 20 pp.
WELFARE
Il neomutualismo, dall’avvento della crisi economico-finanziaria del 2008, si è andato affermando, sia a livello accademico che politico-istituzionale, quale via da percorrere per trovare modalità di risposta ai nuovi bisogni
WELFARE
319-2015 Censis-Unipol, Impatto e potenziale di crescita della White Economy, Censis, Roma, 10 Dicembre 2015
WELFARE
La ricerca mette in luce il valore economico e occupazionale dell’insieme delle attività pubbliche e private riconducibili al benessere delle persone (salute, previdenza, assistenza). La filiera della cura, dell’assistenza e
TERZO SETTORE
320-2015 Carlo Borzaga, Ermanno Tortia, Co-operation as coordination mechanism: a new approach to the economics of co-operative enterprises, 56th Annual Conference,University Parthenope, Naples,22-24 October 2015
TERZO SETTORE
La cooperazione volontaria o spontanea come meccanismo di cooperazione dell’attività economica. Le imprese cooperative rappresentano la forma organizzativa nella quale la cooperazione spontanea come meccanismo di coordinazione diviene dominante, anche
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
322-2016 Andrea Ciarini, Nuovi outsider e forme di rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale in Italia, “Sociologia del Lavoro”, n.140, 2015, pp.131-143.
Le organizzazioni sindacali italiane hanno grosse difficoltà a rappresentare i lavoratori ai margini del mercato del lavoro, più esposti a fenomeni di instabilità occupazionale e in generale inquadrati in tipologie
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
322-2016 Andrea Ciarini, Nuovi outsider e forme di rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale in Italia, “Sociologia del Lavoro”, n.140, 2015, pp.131-143.
Le organizzazioni sindacali italiane hanno grosse difficoltà a rappresentare i lavoratori ai margini del mercato del lavoro, più esposti a fenomeni di instabilità occupazionale e in generale inquadrati in tipologie
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
323-2016 Lilli Carollo (et al.), Contractual Limits to the Right to Strike in the Era of Crisis. The Italian Case with some Comparative Reliefs (France and the U.K.), WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”. INT – 125/2015, 29 pp.
Analisi comparata dell’esercizio del diritto di sciopero in Francia, Italia e Regno Unito. Le limitazioni alla manifestazione del dissenso (scioperi e lotte spontanee) derivanti dalla crisi economica, dall’outsourcing della produzione
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
324-2016 Aaron De Smat, Susan Lund, William Schaninger, Organizing for the future, “McKinsey Quarterly Review”, January 2016
La digitalizzazione penetrata profondamente nel mondo dei consumi, è solo ai suoi primi passi nel mondo del lavoro. Le imprese dovranno cimentarsi in una grande opera di digitalizzazione della forza
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
325-2016 Fondazione Ismu, Ventunesimo Rapporto sulle migrazioni 2015, Franco Angeli, Milano, 2016, 323 pp.
Le trasformazioni in corso delle dinamiche del fenomeno migratorio in Italia ed in Europa dovute agli effetti che la crisi economica ha sul mercato del lavoro, ai cambiamenti geo-politici e
POLITICA ECONOMICA E SOCIALE
326-2016 Ignazio Visco, Il rischio di longevità e i cambiamenti dell’economia, Trieste,11 dicembre 2015, 23 pp.
Lectio magistralis in occasione del conferimento della Laurea magistrale ad honorem in Scienze statistiche e attuariali-Università degli Studi di Trieste Le tendenze demografiche di lungo periodo. I sistemi pensionistici e
POLITICA ECONOMICA E SOCIALE
327-2016 Centro Studi Confindustria, Risalita in cerca di slancio. L’evasione blocca lo sviluppo, “Scenari economici”, dicembre 2015, n. 25 ,124 pp.
Le grandi tendenze dello scenario economico mondiale. Il mancato decollo dell’economia italiana. L’evasione fiscale e contributiva rappresenta un grave ostacolo allo sviluppo economico e civile perché penalizza l’equità, distorce la
POLITICA ECONOMICA E SOCIALE
328-2016 Pasquale Tridico, Reddito di cittadinanza e opportunità economica: un confronto tra Italia e resto d’Europa, Asril, Working Paper, n. 18, 2015, Roma, 26 pp.
Valutazione, in un confronto tra i Paesi dell’Unione Europea e altri Paesi Ocse, dell’impatto in termini di efficacia (riduzione della povertà) e efficienza (livelli di occupazione) di uno strumento di
WELFARE
329-2016 Istituto Centrale di Statistica, Le condizioni di vita dei pensionati,-anni 2013-2014, Istat, Roma,4 gennaio 2015, 21 pp.
Focus sulle condizioni di vita dei pensionati costruito integrando le informazioni di fonte amministrativa derivanti dal Casellario centrale dei pensionati dell’Inps con i risultati dell’indagine campionaria su reddito e condizioni
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici