Nuovi Lavori
Ricerche e modelli per il nuovo mercato del lavoro
Nuovi Lavori è un’impresa non profit fondata nel 2002 da opinion leaders del mondo del lavoro italiano.
Sviluppa studi, analisi e consulenza sul mercato del lavoro e sull’organizzazione aziendale del lavoro.
E’ specializzata nel supportare aziende nella pianificazione e gestione delle nuove forme di lavoro organizzato. In ragione di una crescente disomogeneità di esigenze, aspirazioni ed aspettative dei lavoratori.
Newsletter Nuovi Lavori
Rivista quindicinale telematica, è nata nel 2008 come strumento di divulgazione, aggiornamento e approfondimento, in una visione europea, di molte tematiche legate al mondo del lavoro in generale e dei “nuovi lavori” in particolare.
È il supporto più importante per la conoscenza dell’attività di NL, nonché canale di ricerca e di confronto tra gli attori reali coinvolti nei processi di evoluzione del lavoro.
Oltre ai collaboratori fissi di NL, la Newsletter si avvale dei contributi di personalità del mondo accademico, dell’economia, dell’impresa, del sindacato, delle istituzioni, della politica e del sociale.
La Newsletter alterna, ogni quindici giorni, numeri di “Informazioni” con quelli di “Approfondimenti” tematici, che vertono principalmente su economia, mercato del lavoro, relazioni industriali, sociologia, diritto del lavoro, welfare.
NEWSLETTER INFORMAZIONI N. 317 DEL 06/06/2023

Studio e lavoro, un binomio sponsorizzato da un ”giusto”
Normalmente i sacerdoti di campagna o di periferia vengono ricordati poco dai loro superiori di Chiesa o dai cultori delle letture erudite, ma sono ricordati molto dalla gente comune, credenti e non credenti. Don Lorenzo Milani è tra questi ultimi, nonostante siano passati 100 anni dalla sua nascita e 43 dalla sua morte.

La scuola come luogo di promozione e non di selezione sociale
Rivolgo un saluto a tutti i presenti, che vorrei poter salutare singolarmente, come posso fare con il Presidente della Conferenza Episcopale, Cardinale Zuppi, con il Cardinal Betori, con il Presidente della Regione, con il Sindaco, ringraziandolo per le parole iniziali di ricordo di quanto avvenuto in Romagna nei giorni scorsi, e per il ricordo del regalo che quei territori hanno fatto alla cultura e all’arte con Giotto e il Beato Angelico.

Restituirlo alla verità del suo magistero e della sua persona
Signor Presidente della Repubblica, Eminenze Autorità, cari allievi di don Milani, cari giovani, care tutte e tutti.
Il 27 maggio 1923 nasceva a Firenze Lorenzo Milani. Ma noi siamo qui e non a Firenze, perché Barbiana, dove viene esiliato a 31 anni, diventa subito il luogo del suo riscatto e della sua salvezza.
Biblio - La "BIBLIO"teca di NL
NUOVI LAVORI ha arricchito il suo bagaglio di attività con nuovo strumento editoriale: “LA BIBLIOTECA DI NUOVI LAVORI”, “BiblioNL”, un allegato alla NEWSLETTER. Con BiblioNL, la nostra offerta si arricchisce con un servizio di documentazione, segnalazioni, aggiornamento e formazione di respiro europeo e internazionale.
Wecanjob
Il portale di orientamento professionale che vuole essere la tua finestra sul mondo delle professioni e dei mestieri. Testimonianze dal mondo del lavoro e interazione con la redazione di esperti arricchiscono l’esperienza di navigazione, per fornire informazioni chiare ed aggiornate, espresse in un linguaggio semplice.
Per ciascun profilo troverai informazioni sulla formazione necessaria, i contenuti tecnici, le possibilità di carriera ed il potenziale di sviluppo.
Koinè
Un gruppo di persone largamente accomunate dalla volontà di dare un contributo utile affinchè il lavoro continui ad essere per tutti un fattore di dignità e benessere. Ognuno di noi rappresenta sé stesso, oltre che la storia e l’impegno personali.
- 6 Giugno 2023 - Newsletter Approfondimenti n.317 del 06/06/2023
- 31 Maggio 2023 - Newsletter Biblio n.6/2023
- 30 Maggio 2023 - Incontro Ass.Carniti – Tentare l' impossibile per fare il possibile
- 23 Maggio 2023 - Newsletter Informazioni n.316 del 23/05/2023
- 17 Maggio 2023 - Newsletter Biblio n.5/2023
- 9 Maggio 2023 - Newsletter Approfondimenti n.315 del 09/05/2023
Archivio Articoli
Interrogarci sulle domande poste dalla Scuola di Barbiana
Un grande insegnamento da uno sperduto angolo di mondo
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici