Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Visualizza online
APPROFONDIMENTI
Home Newsletter
NEWSLETTER APPROFONDIMENTI n. 349 del 04/02/2025
L’UNIONE EUROPEA ALLA PROVA PIU’ DIFFICILE, CE LA FARA’?
Precondizione. Parlare con una voce sola
Raffaele Morese
L’Europa politica si scopre con sempre minori amicizie in giro per il mondo. Pare che quasi tutti la vorrebbero soltanto un buon mercato comune e nulla di più.
Leggi di più
L’Europa è ad un tornante decisivo della sua storia
Sergio Mattarella*
L’amministrazione europea e l’esercizio sempre più integrato e sempre più esteso di compiti amministrativi da parte delle istituzioni europee e nazionali, hanno prodotto risultati di grande rilievo di cui, talvolta,…
Leggi di più
Democrazia:niente di buono sul fronte occidentale
Romano Prodi*
In più di un’occasione ho espresso le mie preoccupazioni sull’arretramento dei sistemi democratici nella politica mondiale. In una prima fase ho posto l’accento sull’accresciuta capacità di attrazione dei paesi autoritari
Leggi di più
L’opinione di un indignato non depresso
Robert Reich*
l giorno in cui celebriamo il compleanno di Martin Luther King Jr. sarà anche uno dei giorni più bui e vergognosi della storia di questa nazione: il giorno in cui…
Leggi di più
Divide et impera, la legge del Presidente
PIetro Reichlin*
La presidenza Trump rappresenta una forma aggressiva di sovranismo che può essere molto pericolosa per la stabilità dell’ordine internazionale, soprattutto per la dimensione e l’importanza dell'economia americana.
Leggi di più
Come evitare di dover ascoltare la Radetzky March
Ambrogio Brenna*
Se si volesse usare un eufemismo si potrebbe dire che dense nubi si prospettano all’orizzonte. Gli Stati Uniti sono autosufficienti dal punto di vista energetico, anzi continuano a investire in…
Leggi di più
La zavorra europea si chiama pessimismo
Marco Zatterin*
Se i leader europei si concedessero una rapida, sana e seria sessione collettiva di autocoscienza sul rapporto fra l’economia continentale e la rivoluzione tecnologica guidata dall’intelligenza artificiale (AI), potrebbero scoprire…
Leggi di più
La piaga della data-privacy, fra USA e UE
Stefano Balassone
L’Alta Corte di Giustizia ha annullato per due volte gli accordi fra USA e UE per lo “scambio” di dati digitali. Gli accordi, in concreto lasciano i dati europei sul…
Leggi di più
Un messaggio per Donald Trump e i suoi cari
Anonimo messicano*
"Quindi hanno votato per costruire un muro... bene, miei cari nordamericani, anche se non capite molto di geografia, dato che per voi l'America è il vostro paese e non un…
Leggi di più
A. Molle: I risvolti geopolitici della presidenza Trump per Italia e UE.
Pierluigi Mele
Il rapporto tra Italia e Stati Uniti ha radici profonde ed è stato segnato da numerosi momenti chiave nel corso della storia. Tra il XIX e il XX secolo, milioni…
Leggi di più
Nuovi Lavori è partner di
NEWSLETTER NUOVI LAVORI - PERIODICO QUINDICINALE, registrazione del Tribunale di Roma n.228 del 16.06.2008
Se non desideri più ricevere la nostra newsletter clicca per disicriverti