
Con il lutto nel cuore
Il mondo ha trattenuto il respiro quando è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Non se lo aspettava nessuno che ci lasciasse all’improvviso. L’ha fatto in punta di piedi.
Home > Archivi 30 Aprile 2025
Il mondo ha trattenuto il respiro quando è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Non se lo aspettava nessuno che ci lasciasse all’improvviso. L’ha fatto in punta di piedi.
Ogni punto di vista è la visione da un punto, ho affermato una volta. Il mio punto di vista su Papa Francesco è quello di un latinoamericano.
Letum non omnia finit. (Non tutto finisce con la morte). Cosa resta della esemplare figura di papa Francesco? Tantissimo davvero.
L’immagine del luciferino Julian Assange che si aggirava con i suoi tre figli piccoli in una stracolma piazza San Pietro nell’indifferenza generale …
Ho avuto una sola occasione di incontro ravvicinato con Papa Francesco: il 27 marzo 2014, al mattino molto presto, subito prima di una messa (credo l’unica di Bergoglio) coi parlamentari italiani.
Avrebbe potuto far finta di niente e continuare come si è sempre fatto.
Invece no, papa Francesco si è lasciato guidare da almeno uno dei principi che ci consegnò nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium (2013) …
Attorno al feretro, semplice come voleva, di Papa Francesco si è raccolto praticamente l’intero mondo.
Papa Francesco ci ha lasciati, ma non sarà certo dimenticato, perché era uno di noi, uno che si metteva al servizio di tutti, che avrebbe voluto nella sua ansia di carità arrivare a tutti noi, a uno a uno.
In estrema sintesi, posso dire che il Pontificato di Francesco mi sia piaciuto. Di fronte ad una morte che ha traumatizzato il mondo, anche io sono rimasto profondamente colpito.
La morte improvvisa di Papa Francesco, e la successiva riflessione collettiva sul significato del suo pontificato, hanno messo in evidenza, dentro il suo ruolo profetico e di leader spirituale mondiale, una inevitabile conseguenza politica del suo ruolo.
E ricevi gli aggiornamenti periodici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici