
Le retribuzioni al palo, una anomalia tutta italiana
Ci sono i dati dell’Istat che segnalano la secca perdita del potere d’acquisto dei lavoratori a causa di una crescita
Home > Archivi Lia > Pagina 30

Ci sono i dati dell’Istat che segnalano la secca perdita del potere d’acquisto dei lavoratori a causa di una crescita

È dal primo gennaio 1991, quando entrò in vigore la seconda e definitiva disdetta della scala mobile da parte di

Introduzione – In questa ricerca affrontiamo la questione salariale1 italiana tramite una comparazione con le maggiori economie dell’Eurozona. L’obiettivo di questo

Mentre cadono le bombe è difficile concentrarsi sulle conseguenze economiche della guerra. Ma con quelle conseguenze abbiamo a che fare

Dell’inflazione sappiamo molto, quasi tutto. Che se è blanda, fa bene allo sviluppo. Se si impenna, crea una spirale che

Ringrazio il Direttore per le sue parole. Sono contento di accogliervi per un momento di riflessione su un tema di

La rielezione di Mattarella è stato un fatto eccezionale che ha contraddetto quasi tutte le previsioni della vigilia, e che

La morte di Lorenzo Parelli, il ragazzo di 18 anni ucciso da una trave d’acciaio alla Burimec di Lauzacco, in

Trattasi di un tema socialmente sensibile, cui la legge di bilancio n.234 del 30/12/2021 tenta di dare una soluzione di

L’ultimo rapporto Mediobanca sul mondo Media&Entertainment misura le parole quando parla dell’Italia, ma i numeri non sono cortesi e ribadiscono
E ricevi gli aggiornamenti periodici
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
| elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
| viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| __wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici