Mercato del lavoro e relazioni industriali 034-2014 Werner Eichhorst, Franziska Neder, Youth Unemployment in Mediterranean Countries , IZA Policy Paper, Bonn, n. 80, March 2014,11 p.
Analisi della disoccupazione giovanilenei Paesi del Mediterraneo: Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. Tutti questi Paesi fanno registrare alti livelli di abbandono scolastico , difficoltà nella transizione scuola-lavoro, un sistema
Welfare 035-2014 Yu-Fu Chen ( et. al), Globalisation and the Future of the Welfare State , IZA Policy Paper, Bonn, n.81, March 2014, 21 p.
Analisi del rapporto tra welfare state ,globalizzazione e competitività. L’analisi empirica condotta dagli autori mette in discussione la tradizionale idea secondo la quale elevati livelli di welfare e sistemi di
Welfare 036-2014 Günther Schmid, Inclusive Growth: What Future for the European Social Model, IZA Policy Paper , Bonn, n. 82, May 2014, 48 pp.
Il saggio, dopo una breve introduzione sull’importanza e sulle dimensioni della “crescita inclusiva” valuta negativamente I risultati ottenuti dall’Europa in questo campo e presenta un modello basato sul trade-off tra
Terzo settore 037-2014 Gabriele Cavazza, Cristina Malvi (a cura di), La fragilità degli anziani, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2014
Il volume presenta un progetto sperimentale realizzato a Bologna. Si propone di formulare una definizione di fragilità che tenga conto delle molteplici sfaccettature del fenomeno e di offrire riflessioni e
Lavoro e relazioni industriali 038-2014 Donatella Grego,Nuove rotte migratorie: mobilità e auto-percezione di giovani italiani all’estero, Università degli Studi di Trieste, 2014, 257 pp.
I principali flussi dell’emigrazione italiana e le caratteristiche attuali del fenomeno migratorioLe teorie del processi migratorio. Risultati di una ricerca sulle motivazioni e le modalità dell’emigrazione giovanile.I motivi economici e
Politica economica e sociale 039-2014 Friedrich Schneider, The Shadow Economy : An Essay, Johannes Kepler University of Linz, 16 June 2014, 23 pp.
Definizione e misurazione dell’economia sommersa. I principali fattori che la originano. L’andamento dell’economia sommersa in 162 Paesi tra il 1999 ed il 2007. Il paper è disponibile on-line su: http://www.economics.uni-linz.ac.at/members/Schneider/files/publications/2014/ShadEc_2014.pdf
Welfare 040-2014 Diletta Tega, Welfare e crisi davanti alla Corte Costituzionale, Giornale di Diritto del Lavoro e di Relazioni Industriali,n.142, 2914, pp. 303-325
L’autore delinea un quadro delle politiche adottate dall’ordinamento italiano negli anni più recenti della crisi economica e il loro impatto sul sistema di welfareed esamina le risposte della Corte costituzionale
Lavoro e relazioni industriali 041-2014 Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Working poor: un’analisi sui lavoratori a bassa remunerazione dopo la crisi, Commissione istruttoria per le politiche del lavoro e dei sistemi produttivi (II), Roma, 1° luglio 2014, 103 pp.
Rapporto al seminario sui ” workin poor”: crisi e impoverimento ed effetti sui salari; chi sono e quanti sono i woorking poor;famiglie,lavoro e povertà;le politiche di contrasto. Il rapporto è
Lavoro e relazioni industriali 042-2014 Sebastiano Bruno Caruso, Nuove traiettorie del diritto del lavoro nella crisi europea. Il caso italiano, Working Paper C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.INT, n.111,2014, 34 pp.
La crisi “epocale”, il diritto del lavoro e i diritti costituzionali. La specificità italiana.Per una riconsiderazione dell‟art. 35 della Costituzione italiana.Le riforme del mercato del lavoro in Italia. Legge e
Lavoro e relazioni industriali 043-2014 Tito Boeri, Claudio Lucifora, Salario minimo e legge delega, “LaVoce.info”, 26 settembre 2014
L’idea di introdurre in Italia un “compenso orario minimo” per tutelare i salari dei lavoratori più svantaggiati e non difesi dalla contrattazione collettiva è positiva ma l’emendamento del Governo al
Lavoro e relazioni industriali 044-2014 Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Rapporto sul mercato del lavoro 2013-2014,Commissione speciale dell’Informazione (III), Roma , 30 settembre 2014
Le dinamiche del mercato del lavoro a livello internazionale e italiano.Politiche e nuove proposte.Il costo del lavoro. Potenzialità e vincoli di manovra delle politiche del lavoro nel quadro delle Raccomandazioni
Politica economica e sociale 045-2014 Patrizio Pagano, Massimo Sbracia, The secular stagnation hypothesis: a review of the debate and some insights,(L’ipotesi di stagnazione secolare: una rassegna del dibattito e alcune riflessioni ), Banca d’Italia, Questioni di economia e finanza, n.231, Settembre 2014, pp.50
Alcuni studi recenti ipotizzano che l’economia statunitense possa tornare a una fase di stagnazione secolare. Nei prossimi 20-50 anni la crescita economica degli Stati Uniti sarà influenzata negativamente da un
Politica economica e sociale 046-2014 Daniel Schraad-Tischler, Christian Kroll, Social Justice in the EU – A Cross-national Comparison, Social Inclusion Monitor Europe (SIM) – Index Report, Bertelsmann Stiftung, Gütersloh, 15 September 2014, pp.111
Mentre l’Europa sta facendo registrare qualche progresso sulla strada della stabilizzazione economica , il livello di giustizia sociale è in diminuzione da alcuni anni in alcuni Paesi,In particolare il gap
Welfare 047-2014 Chiara Saraceno, Da dove partire per la riforma del welfare, “LaVoce.info” , 3 ottobre 2014
La riforma del welfare italiano va fatta in modo coerente cercando di non accentuare la frammentarietrà del sistema già piuttosto elevata. La necessità di introdurre politiche universali di sostegno al
Welfare 048-2014 Massimo Baldini, Carlo Mazzaferro, Paolo Onofri, Informazione e pensioni: il diavolo sta nei dettagli, “LaVoce.info”, 1° luglio 2014
I lavoratori italiani sembrano consapevoli che del fatto che andranno in pensione con regole di calcolo meno generose e comunque più avanti negli anni..La loro conscenza dei mutamenti avvenuti nel
Welfare 049-2014 Ernst Faberberg,Bart Verspagen, One Europe or several? Causes and consequences of the European stagnation, Unu – Merit Working Paper Series, n. 025, 2014, 29 pp.
Le difficoltà con cui si confrontano I Paesi europei vengono da lontano e sono originate dal fatto che l’Europa è formata da Paesi con differente capacità di rispondere alle sfide
Terzo settore 050-2014 Massimo Tagarelli, La partecipazione del terzo settore nella pianificazione di zona. Sinergie e occasioni perse per la costruzione del welfare locale? ” Autonomie locali e servizi sociali”, n.1, 2014, pp-81-94
La legge quadro sull’assistenza ha opportunamente previsto un ruolo particolare nella pianificazione sociale di zona al Terzo settore.La partecipazione del Terzo settore è coerente con il principio di sussiedarietà e
050BIS-2014 Shahrazad Hadad, Oana(Drumea) Găucă, Social impact measurement in sociale entrepreneurial organizations, “Management and Marketing”, vol. 9, n. 2 ,Summer 2014 pp.119-
Terzo settore Dello stesso autore , Stato,terzo settore e welfare mix.Una lettura interpretativa del caso italiano e inglese , Rubettino, 2014, 142 pp. Il paper approfondisce i concetti di valore
Terzo settore 051-2014 Shahrazad Hadad, Oana(Drumea) Găucă, Social impact measurement in sociale entrepreneurial organizations, “Management and Marketing”, vol. 9, n. 2 ,Summer 2014 pp.119-
Il paper approfondisce i concetti di valore sociale e imprenditoria sociale e ne sottolinea l’impatto sociale presentando alcuni metodi di misurazione. L’articolo è disponibile on-line su: http://www.managementmarketing.ro/pdf/articole/445.pdf
Lavoro e relazioni industriali 052-2014 Vincenzo Scoppa, Manuela Stranges,Cultural Values and Decision to Work of Immigrant Women in Italy, IZA Discussion Paper, Bonn, n.8522, October 2014, 22 pp.
Analisi del ruolo di valori culturali del Paese di origine sulla decisione di entrare nel mercato del lavoro da parte delle donne immigrate in Italia. Il credo religioso rappresenta un
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici