Seguici anche su Youtube

Raffaele Morese

Studio e lavoro, un binomio sponsorizzato da un ”giusto”

Normalmente i sacerdoti di campagna o di periferia vengono ricordati poco dai loro superiori di Chiesa o dai cultori delle letture erudite, ma sono ricordati molto dalla gente comune, credenti e non credenti. Don Lorenzo Milani è tra questi ultimi, nonostante siano passati 100 anni dalla sua nascita e 43 dalla sua morte.

Leggi Tutto »

Un altra occasione persa, Signora Ministro

A leggere il testo del provvedimento sul lavoro a tempo determinato, inviato alle Camere dal Governo, si capisce che la montagna ha partorito il topolino. Innanzitutto, il Governo di centro destra a trazione Meloni ha la stessa opinione dei precedenti Governi di centro destra a trazione Berlusconi sul tempo determinato.

Leggi Tutto »

Una partita aperta, a rischio di perderla in casa

ll PNRR è la ciambella di salvataggio per non correre il rischio di un nuovo ciclo recessivo. Non ci facciamo abbacinare dai dati della produzione e dell’occupazione. Guardano al passato, più che al futuro. La domanda interna non dà le stesse soddisfazioni di quella estera

Leggi Tutto »

Una storia personale piena di significati collettivi

Nella Chiesa ci sono più preti di campagna o suore di periferia che vengono ricordati o addirittura fatti santi, piuttosto che i cardinali di Curia; così nel sindacato ci sono più delegati o dirigenti di base che restano nella memoria delle lavoratrici e dei lavoratori che dirigenti di vertice, sia pure meritevoli.

Leggi Tutto »

Farselo amico

“Mi dispiace, signore morese, l’algoritmo non lo consente”. Rimasi basito. Il mio interlocutore allargava le mani, quasi a dire “vorrei ma non posso”.

Leggi Tutto »

Irrompe il lavoro postindustriale

Manpower ha presentato al Word Economic Forum di Davos un rapporto dal titolo significativo “The New Human AGe: 2023 Workforce Trends”, nel quale – oltre a molte importanti informazioni – si rende noto che 8 italiani su 10 sono disponibili a cambiare lavoro.

Leggi Tutto »

La trappola del neocorporativismo

Passo dopo passo, la Presidente del Consiglio dei Ministri svela la sua strategia di governo. Se con la legge di stabilità ha accontentato la “pancia” del suo elettorato con misure che finanche la Banca d’Italia ha criticato.

Leggi Tutto »
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici