Newsletter

Ultima tappa: Gaza

Nessuno di noi sarebbe stato capace di sopravvivere a Gaza.

Nessuno di noi avrebbe avuto le risorse sufficienti per campare in un luogo così provvisorio, indigente, orribile e violento.

Leggi Tutto »

Quanto è distante il Governo dalla Banca d’Italia

Nelle Considerazioni finali del Governatore e vi ho trovato molte delle cose che avrei volute sentire affrontare nella campagna elettorale per le europee, campagna che si é invece caratterizzata per insulti, parolacce e chiamate a raccolta delle rispettive tifoserie.

Leggi Tutto »

Le mafie turche e l’Italia. Parla il criminologo Vincenzo Musacchio

Professor Musacchio, l’arresto, qualche giorno fa, di Baris Boyun, boss della mafia turca, ha destato molto interesse nella stampa italiana, ci spiega brevemente chi è questo criminale?
Comincerei subito con il dire che non si tratta di un boss o perlomeno non di un capo clan di livello apicale né in Turchia e tantomeno all’estero.

Leggi Tutto »

Due pronomi, da fare esprimere al meglio

Durante la pandemia, lo ricorderete sicuramente, passò di bocca in bocca un concetto, quasi una certezza: “non sarà più come prima”. La vulgata generalizzata la interpretò in chiave positiva ed in effetti i comportamenti collettivi di quel periodo furono improntati largamente all’autocontrollo e alla solidarietà.

Leggi Tutto »

Un braccio di ferro, che va trasformato in abbraccio

Noi : valore collettivo, espressione di un io plurimo o valore di sintesi?

Io: individualità, positiva o negativa che sia, oppure espressione di “individualità aggregate e collettive” che si determinano sia come positive e nobili aggregazioni identitarie, sia al negativo come corporazioni, gerarchie, razzismi, predomini, potere assoluto?

Leggi Tutto »

E’ la democrazia che alimenta e concilia le diversità

Che ciascuno di noi abbia avuto bisogno di altre due persone per nascere, ci mette subito al centro delle riflessioni che seguono. La nostra radice di singoli inizia invece in un doppio di altri. Il mio io è debitore fin dalla sua origine di impulsi di altri che scelsero per me.

Leggi Tutto »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici