![](https://nuovi-lavori.it/wp-content/uploads/2016/11/images_1PER.png)
Un’ economia per l ‘1% anche in Italia
Il rapporto di Oxfam “Un’Economia per l’1%” fotografa un’iniqua distribuzione dell’incremento di ricchezza globale netta1 nel periodo 2000-2015. Dall’inizio del
Home > Archivi Lia > Pagina 147
Il rapporto di Oxfam “Un’Economia per l’1%” fotografa un’iniqua distribuzione dell’incremento di ricchezza globale netta1 nel periodo 2000-2015. Dall’inizio del
La black list della Ue sarà pronta entro la fine del 2017. La Commissione europea ha infatti avviato le procedure
L’impegno del Governo nel contrasto all’evasione fiscale è stato ripetutamente ribadito. E in proposito si fa spesso riferimento al fatto
Il verdetto è secco, drammatico, incontrovertibile: l’evasione fiscale nel nostro Paese continua ad aumentare, e il recupero delle somme sottratte
La Tabella 3.H.1 riassume i risultati delle stime del gap IRPEF da lavoro autonomo e da impresa, IRES, IVA e
In questi decenni, è andata diffondendosi l’idea che le responsabilità collettive, in materia di giustizia distributiva, riguardino essenzialmente la soddisfazione
Quando si parla della condizione del lavoro dipendente, soprattutto nel settore privato, c’è il rischio di oscillare tra il catastrofismo
Il decreto correttivo del Jobs act Quadro d’insieme sulla riforma del lavoro Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal
Il recente intervento governativo integrativo e correttivo del Jobc Act, realizzato, secondo previsione, entro 12 mesi dall’ emanazione dei decreti
La ri-definizione del concetto di stato di lavoratore disoccupato e di lavoratore a rischio di disoccupazione è un processo avviato
E ricevi gli aggiornamenti periodici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici