![](https://nuovi-lavori.it/wp-content/uploads/2015/03/images_partita-iva1.jpg)
Cosa succede con la fine di collaboratori e finte partite Iva
L’attuazione del Jobs act mira all’abolizione -a partire da gennaio 2016- delle finte partite Iva e dei contratti a progetto
Home > Archivi Lia > Pagina 188
L’attuazione del Jobs act mira all’abolizione -a partire da gennaio 2016- delle finte partite Iva e dei contratti a progetto
Sono tempi difficili per i sindacati, in Italia, in Europa, in giro per il mondo. La travolgente crisi economico-finanziaria che
Sembra che dopo tante false partenze il 2015 possa costituire un anno di svolta. I recenti dati dell’ISTAT indicano segnali
La legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) riprende un’abitudine inveterata del nostro legislatore: per la redazione
Come è largamente acquisito la nuova carta sociale si caratterizza fondamentalmente per essere dentro una logica di inclusione attiva, in
Il terzo rapporto Education and Training monitor (2014) della Commissione europea mostra luci e ombre del percorso italiano verso gli
Roma, giovedì 19 febbraio, ore 10.00 Convegno di studio IL JOBS ACT: QUALE PROGETTO PER IL DIRITTO DEL LAVORO? Camera
CONVEGNO TEOREMA: “Le forme della solidarietà nell’economia locale: esperienze ed interventi. GIOVEDÌ 26 FEBBRAIO – ore 17:30 presso l’Auditorium Antonianum – Viale Manzoni, 1
Il 23 febbraio scorso è stato presentato il Rapporto sulla green economy 2014, realizzato dall’Enea e dalla Fondazione per lo
Il 19 febbraio 2015 è stato pubblicato il rapporto Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui
E ricevi gli aggiornamenti periodici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici