
Intelligenza Artificiale. La sfida che il sindacato non ha ancora assunto
Da qualche anno l’Intelligenza Artificiale si sta diffondendo nei vari ambiti della vita personale e sociale determinando diversi cambiamenti.
Home > Newsletter > Pagina 24
Da qualche anno l’Intelligenza Artificiale si sta diffondendo nei vari ambiti della vita personale e sociale determinando diversi cambiamenti.
L’IA “generativa”, (cioè neurale, stratificata, convolutiva e tras-formata) infatti accrocca chiacchiere formalmente assennate, per iscritto e all’occorrenza in voce, estraendole da un file di frasi fatte.
È già il momento di tassare l’intelligenza artificiale? No, ma è il momento di cominciare a parlarne. Ne è convinta Marietje Schaake, direttrice politiche internazionale al Cyber Policy Center dell’università di Stanford, consigliera speciale della Commissione europea ed ex eurodeputata.
L’industria è la miglior difesa per crescita e benessere. La lezione della Storia, che la pandemia ci ha ricordato, è stata imparata bene in Cina e negli Stati Uniti, ma sembra essere dimenticata in Europa.
Va a merito della Svimez aver acceso un faro (con il record di durata di 24h) su un tema che è al centro delle preoccupazioni delle famiglie italiane: la sanità pubblica.
Un Partito che voglia definirsi “Cristianamente Ispirato”, deve partire da quanto comandato nelle Scritture: “Dite sì, quando è sì; il resto è del Maligno”.
I Ribelli Houthi continuano a colpire mercantili occidentali che transitano nel Mar Rosso, creando gravissimi danni all’economia. Sappiamo che agiscono, per procura, “manovrati” dall’Iran.
Troppe morti sul lavoro. Il tempo passa, l’indignazione cresce, le contromisure languono. Se nelle dichiarazioni e nei comunicati che commentano vicende come quelle di Firenze, risuonano sempre le stesse richieste, vuol dire che i conti politici, sociali e umani non tornano.
Abbiamo intervistato il criminologo Vincenzo Musacchio il quale ha rimarcato quanto sia importante avere la forza e il coraggio di invertire l’attuale tendenza negativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
I drammatici morti di Firenze sono lo specchio più autentico e brutale di quello che avviene in tantissimi cantieri privati e, per fortuna con meno morti ma certo non meno infortuni, negli appalti privati in generale.
E ricevi gli aggiornamenti periodici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici