Newsletter

Una ricostruzione storica delle riforme istituzionali ed elettorali

La consapevolezza di uno scarto significativo tra il compromesso alto sulla Prima Parte e di quello con strumenti istituzionali deboli nella Seconda fu   già espressa il 22 dicembre 1947, il giorno dell’approvazione, da Meuccio Ruini (p. 436), Presidente della Commissione dei 75 che aveva predisposto il Progetto di Costituzione.

Leggi Tutto »

Una partita aperta, a rischio di perderla in casa

ll PNRR è la ciambella di salvataggio per non correre il rischio di un nuovo ciclo recessivo. Non ci facciamo abbacinare dai dati della produzione e dell’occupazione. Guardano al passato, più che al futuro. La domanda interna non dà le stesse soddisfazioni di quella estera

Leggi Tutto »

La dignità del lavoro, innanzitutto, sopratutto

Rivolgo un saluto molto cordiale alle lavoratrici e ai lavoratori presenti, al Ministro del Lavoro, alle altre autorità presenti, ai tanti Sindaci che vedo, agli imprenditori, agli operatori di questo distretto di straordinaria eccellenza.

Leggi Tutto »

Fitto … dirottamento verso ( non si sa ancora)

Veramente vogliamo dirottare in altra direzione i finanziamenti PNRR destinati al digitale e al cambio di paradigma verso lo sviluppo verde e sostenibile? E in più si adduce che sono gli Enti Locali che non sanno spendere e che il programma è stato scritto “da altri”?

Leggi Tutto »

PNRR: ma di cosa si discute?

L’allarme lanciato dal Ministro Responsabile del PNRR Raffaele Fitto (di FdI) sulle difficoltà di attuazione del Piano uscito dalla predisposizione licenziata dal Governo Draghi è risultato tanto improvviso e fragoroso, quanto, obiettivamente indeterminato e confuso.

Leggi Tutto »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici