NEWSLETTER INFORMAZIONI n.350 del 18/02/2025

Disuniti sugli obiettivi, non sulle modalita’ per perseguirli
Quasi in contemporanea, la scorsa settimana, CGIL e CISL hanno celebrato un momento di sindacalismo che si potrebbe definire “extraparlamentare”.

I danni alla solidarieta’ internazionale di Trump
Si dice che in politica non ci siano vuoti. Ed è tanto più vero se si guarda agli effetti della decisione di Trump di sospendere le attività e bloccare tutti i fondi di USAID, la più grande agenzia per la cooperazione allo sviluppo al mondo.

Gli sconclusionati schiaffoni di J D Vance agli europei*
Non ricordo a memoria un discorso di un leader o di un vicepresidente americano alla Conferenza per la Sicurezza di Monaco meno applaudito di quello di JD Vance.

Parisi: «La complessità non ha limiti. All’Europa serve un Cern per l’IA»
Tra la fine del 1984 e l’inizio del 1985, un gruppo di fisici italiani varcò le porte del Cern di Ginevra con un’idea in testa: costruire un supercalcolatore «che ancora non c’era».

Vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale, una débâcle europea
Una pagina nera per l’Europa, e per l’intera politica dell’Unione, a partire dalle forze progressiste. La giravolta con cui si è deciso di cancellare il regolamento sulle responsabilità dei proprietari dei sistemi generativi

Meloni, Trump, il Governo, la tentazione di elezioni anticipate
L’arrivo di Trump alla presidenza Usa, con i suoi roboanti decreti attuativi, mediante i quali si ripromette di mettere a soqquadro i rapporti internazionali, sta avendo alcuni rilevanti effetti anche sull’attività del governo italiano.

L’immigrazione aumenta davvero la criminalità?
L’immigrazione e la criminalità sono tornate temi centrali durante la campagna per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

Se questo è un uomo, ottant’anni dopo
Piaccia o non piaccia, come e più dell’anno scorso, il Giorno della Memoria esercita una funzione scomoda: nel reclamare la dovuta attenzione sui milioni di ebrei sterminati in Europa fra il 1941 e il 1945

Domande sulla demcrazia in cerca di risposte
”Chiedo scusa se “irrompo” con un tema a me caro e che vedo bistrattato continuamente: la dinamica democratica (o, semplicemente, la democrazia). ”

L. Bobba:”Terzo settore, promesse, ritardi e opportunità”.
La scorsa settimana è stato presentato, a Roma, il Terzjus Report 2024: Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia. con Luigi Bobba, Presidente di Terzjus (osservatorio di diritto del Terzo Settore, della filantropia e dell’impresa sociale) facciamo il punto sulla riforma del Terzo Settore.
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
- 24 Dicembre 2024 - Auguri di Buon Natale e di Felice Anno
- 24 Dicembre 2024 - Auguri di Buon Natale e di Felice Anno
Archivio Articoli
Precondizione. Parlare con una voce sola
L’Europa è ad un tornante decisivo della sua storia
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici
NEWSLETTER NUOVI LAVORI – DIRETTORE RESPONSABILE: PierLuigi Mele – COMITATO DI REDAZIONE: Maurizio BENETTI, Cecilia BRIGHI, Giuseppantonio CELA, Mario CONCLAVE, Luigi DELLE CAVE, Andrea GANDINI, Marino LIZZA, Vittorio MARTONE, Pier Luigi MELE, Raffaele MORESE, Antonio TURSILLI – Lucia VALENTE – Manlio VENDITTELLI – EDITORE: Associazione Nuovi Lavori – PERIODICO QUINDICINALE n.301 anno 14 del 12.07.2022, registrazione del Tribunale di Roma n.228 del 16.06.2008