Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Alla ricerca dell’equità perduta
Ci sono delle storture della nostra economia che si sono così consolidate da non fare più scalpore. Una di queste è la cosiddetta economia sommersa.

Nie wieder, mai piu’
Siamo in questa Aula solenne per fare memoria dei caduti, delle vittime della guerra e della violenza.

Un socialista a New York
Se è vero l’assunto che gli elettori hanno sempre ragione, il voto di NY, che ha eletto un giovane, immigrato, musulmano, socialista, a sindaco del tempio del capitalismo occidentale …

Lula: «Clima, è l’ora della verità»
Oggi prende il via il Summit di Belém, in Amazzonia, incontro che precede la 30ª Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP30).

Una Pace puo’ essere solo giusta
Ringrazio la CISL per questa importantissima occasione di riflessione globale sulla Pace e su quale pace costruire.

Il Governo, il Garante della privacy e il senso dello Stato
Nell’ambito della vicenda relativa alla trasmissione del programma di Report della Rai, che il 16 ottobre scorso ha subito un attentato …

Morti sul lavoro, prevenire per rispettare la dignità *
Due muratori stanno lavorando su un ponteggio. È mattina presto, le mani ancora fredde, il cemento già nervoso. Uno dei due, di colpo, si accascia.

Disabilità: una opportunità, non un problema.
L’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo, ma anche tra i più esposti al tema della disabilità. Secondo le stime Istat …

Con Stellantis forte, è forte l’Italia
Nove mesi di mercato mondiale dell’auto sono un buon punto per capire come è andato il 2025. In Italia, nei primi nove mesi del 2025, le immatricolazioni complessive ammontano a 1.167.995 unità ….

Gaza: i clan, le milizie e le difficolta’ verso la ricostruzione
Le tensioni a Gaza non si sono placate nemmeno dopo la firma del piano di pace. Non si tratta più soltanto di uno scontro tra Hamas e Israele ….

AI, sarebbe insensato definirla bene comune?
Rispetto alle tre grandi transizioni – quella demografica, quella ambientale e quella tecnologica che impattano ciascuna per conto proprio ma anche contemporaneamente, sulle caratteristiche del lavoro – l’Italia è sensibilmente indietro soprattutto sulla terza.

Incontro con gli studenti per il Giubileo del mondo educativo
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno!
Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento con grande emozione: la vostra compagnia, infatti, mi fa ricordare gli anni nei quali insegnavo matematica a giovani vivaci come voi.

L’Orlando Furioso delle intelligenze artificiali
“Noi vendiamo ontologia”.
Lo ha gridato il 4 agosto, con la brutale sincerità che è propria di chi si reputa padrone del mondo, Alexander C. Karp, il Ceo di Palantir, la sulfurea e ormai onnipotente società che produce interferenze sociali e strategie di guerra ibrida.

Le mire delle 5 Big Tech e la risposta europea
Marina Berlusconi, ha editato, contemporaneamente. tre libri-droni che da livelli separati, colpiscono uniti il punto di congiunzione fra rivoluzione al silicone e potere politico.

OpenAI lancia il suo browser: tutti i segreti di Atlas
Con l’introduzione di ChatGPT Atlas, OpenAI non si limita a lanciare un altro browser, ma inaugura un vero e proprio cambio di paradigma nella nostra interazione con la rete …
- 18 Novembre 2025 - Newsletter Informazioni n.366 del 18/11/2025
- 15 Ottobre 2025 - Newsletter Informazioni n.364 del 15/10/2025
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici