Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Ha vinto la personalizzazione della politica
Sulle elezioni presidenziali francesi si è detto di tutto in queste ultime settimane; e mi risulta difficile aggiungere altre intelligenti

E se sulla onda di Macron nascesse il partito dell’ Europa?
In Francia, dunque, per la prima volta i due partiti che si sono alternati al potere dal 1958 sono stati

La lezione francese all’Italia. Intervista a Giorgio Tonini
Senatore Tonini, non possiamo non partire dalle elezioni presidenziali francesi: qual è la lezione politica che ci viene dalla Francia? Se devo

Governance europea, al primo posto il benessere
Molti hanno notato recentemente una serie di segnali positivi sulle tematiche degli indicatori di benessere, come riferimento delle politiche economiche.[1]

Divergenze nei mercati del lavoro dell’eurozona
Il miglioramento del quadro macroeconomico e il recupero del mercato del lavoro dell’area euro La fase di ripresa che ha

Il valore di restare nell’ euro
Ha poco senso pratico, ai fini dei nostri destini futuri, parlare del fatto se si dovesse o meno entrare nell’euro.

I giudizi su Macron dei sindacati francesi
Riportiamo le dichiarazioni della CFDT e della CGT all’indomani della elezione di Macron a Presidente della Repubblica, che mettono in

Sindacato e ONG nel mirino di posizioni non condivisibili
In queste ultime settimane, nel mirino delle polemiche mediatiche e immediatamente anche politiche, sono finite le organizzazioni sindacali e quelle

Don Milani innamorato della Chiesa, educatore appassionato
«Non mi ribellerò mai alla Chiesa perché ho bisogno più volte alla settimana del perdono dei miei peccati, e non

Il lavoro sia il primo dei nostri impegni comuni
Buon Primo Maggio a tutti voi. Buon Primo Maggio alle lavoratrici e ai lavoratori italiani. Rivolgo il mio augurio anche

Mediobanca sul debito pubblico e sull’euro ha perso sobrietà
Il Rapporto Mediobanca sulla probabilità di ristrutturazione del debito italiano è sorprendente. (Mediobanca Securities, Re-denomination risk down as time goes by, 17-1-2017).

Scandalo italiano, i giovani fuggono da un paese senza giovani
Un paese dalle culle vuote come l’Italia dovrebbe essere accogliente per i suoi giovani sulla base della legge della domanda

Millennians con il “freno a mano”
Il Rapporto Giovani 2017 dell’Istituto Toniolo, realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo e della Fondazione Cariplo, è stato presentato

Ultima fase del SIA in attesa del REI (reddito di inclusione)
Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto 16 marzo 2017 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali si procede

Più sanzioni a chi corrompe nel settore privato
Il fenomeno corruttivo nel settore privato, per le sue non trascurabili dimensioni e per la natura delle sue implicazioni anche
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici