Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Diritto allo Studio, Diritto al Credito
Gli europei tra i 24 e i 35 anni di età dotati di laurea sono 36 su 100. In paesi

Il piano francese da 100 miliardi, tutti da spendere nel 2021
Il governo francese ha presentato nel settembre scorso il proprio Piano (da 100 miliardi di euro) per rilanciare l’economia che

Il PNRR tedesco e le politiche del lavoro per i giovani
Sebbene il Next Generation-EU sia stato approvato durante la presidenza tedesca del consiglio europeo, l‘elaborazione di un piano nazionale per

L’esperienza ferrarese in tema di “inserimento dei giovani”
L’ “esperienza ferrarese” (come siamo ormai abituati a intitolare i nostri appunti in merito alla nostra attività per l’inserimento al

Focus su Giovani e Lavoro
Uno schema per approfondimenti mirati sul lavoro dei giovani.Il dibattito ricorrente, soprattutto nei momenti di stagnazione dell’economia, intorno alle difficoltà nell’assicurare

Sbloccare i licenziamenti senza lasciare soli i lavoratori
Siamo in attesa della riscrittura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da parte del Governo Draghi. Sarebbe una

L’attualità di Tina Anselmi
Sono del parere che la questione femminile non sia una questione di donna, ma una questione che coinvolge la responsabilità

Qual è il confine di una diseguaglianza accettabile?
Il tema della disuguaglianza che anima il dibattito politico di ogni tempo è vecchio quanto l’uomo perché rientra nella questione

Bonomi (Aaster):Povertà? Welfare inadeguato, città sfaldate*
Perché l’aumento della povertà colpisce soprattutto il Nord? « La povertà non ha colpito solo le reti corte della prossimità,

Teoria e pratica dell’ ”impresa integrale”
Un’ altra forza del Dna della Toyota sono le pratiche di miglioramento continuo: dallo sforzo innovativo degli ingegneri che hanno fatto

Vaccini in azienda, subito
Vaccinare i dipendenti nelle sale mediche aziendali: una buona idea. La proposta lanciata dal presidente di Confindustria non va lasciata

Persone disabili nel lavoro, prima della pandemia
La IX Relazione al Parlamento sullo Stato di Attuazione della Legge 12 Marzo 1999, N. 68 “Norme per il Diritto

La formazione 4.0 rifinanziata dalla legge di bilancio 2021
Il finanziamento della formazione 4.0 nell’ultima legge di bilancio per il biennio 2021/2022 è da annoverare tra gli interventi strategici,

Il colpo di Stato in Birmania ci riguarda
Vorremmo innanzi tutto ringraziare il Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera, On. Piero Fassino e gli altri componenti della

“Francesco sta costruendo l’arca della fratellanza umana”
In questi giorni Papa Francesco conclude l’ottavo anno del suo pontificato, iniziato il 13 marzo 2013. Anni non semplici, pieni
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici