Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La soluzione per disinnescare la bomba sociale c’è
La disoccupazione giovanile è una sciagura. Ma la disoccupazione adulta è anche un’angoscia. Non a caso è di quest’ultima che

Il governo del mercato del lavoro ha bisogno di reti*
La recente pandemia ha messo in evidenza come la variabilità dei mercati, l’imporsi della globalizzazione e le interconnessioni dei sistemi

Formare anche i disoccupati, si può fare
Ora come non mai, dopo più di un anno di pandemia e la possibilità di ripartire offerta dal PNRR, il

Formazione e politiche attive:cambia il mondo, attrezziamoci
Secondo alcuni autori la pandemia segnerà la fine di una fase storica, un poco come la grande guerra segno la

Il lavoro resti stabile, l’impiego divenga flessibile
Non si può continuare a parlare della Questione del lavoro solo con riferimento agli effetti già prodotti o producibili dalla pandemia, focalizzando

Le scelte da fare per non sprecare Pnrr e Gol*
Nell’ occasione della scadenza delle pudiche manifestazioni sindacali convocate di sabato, si è cercato però di esacerbare il dibattito. Sono così uscite fantomatiche

Draghi ci ascolti: piani sociali invece che licenziamenti*
Le politiche per il lavoro sono di fronte alla prova dello sblocco dei licenziamenti. Una prova che non deve essere condotta

Come garantire la qualita’ del lavoro in edilizia
“Non si finisce mai di imparare”: questa massima si adatta a tutti i contesti, ma ancor di più al nostro

“Lottare per il lavoro, non per quel posto di lavoro”
Qualche mese dopo Franco Marini e Pietro Larizza, abbiamo salutato per l’ultima volta Guglielmo Epifani. Tutti importanti Segretari Generali, rispettivamente,

“Navalny è la nemesi di Putin”. Intervista ad Anna Zafesova
Proprio nel giorno del compleanno dell’oppositore Aleksey Navalny, Vladimir Putin ha promulgato una legge che vieta a chi aderisce a

Andiam, andiam, andiamo a lavorar …
Il lavoro è la grande categoria con la quale sono state costruite antropologia e storia, gerarchie sociali e organizzazioni politiche,

Lavoro e sindacato, il pericolo di una sfida mancata
Sappiamo che la realizzazione del PNRR rappresenta una opportunità e una sfida storica per lo sviluppo economico e sociale del

Acciaio italiano, tra scontri geopolitici e l’avanzata della Cina
Il destino dell’acciaio italiano? Dipende dalla geopolitica. Che da un lato condiziona prezzi della materia prima, forniture e logistica per

Cosi l’Italia finanzia cornoletame e vesciche di cervo
Signor Presidente, gentili colleghi, membri del Governo, come primo commento generale mi viene da dire che forse ci si poteva

I tre piani per cambiare volto agli Stati Uniti*
Con l’American Families Plan, l’ultimo di tre piani presentati nei primi cento giorni di presidenza, Joe Biden ha finito di
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici