Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Andiam, andiam, andiamo a lavorar …
Il lavoro è la grande categoria con la quale sono state costruite antropologia e storia, gerarchie sociali e organizzazioni politiche,

Lavoro e sindacato, il pericolo di una sfida mancata
Sappiamo che la realizzazione del PNRR rappresenta una opportunità e una sfida storica per lo sviluppo economico e sociale del

Acciaio italiano, tra scontri geopolitici e l’avanzata della Cina
Il destino dell’acciaio italiano? Dipende dalla geopolitica. Che da un lato condiziona prezzi della materia prima, forniture e logistica per

Cosi l’Italia finanzia cornoletame e vesciche di cervo
Signor Presidente, gentili colleghi, membri del Governo, come primo commento generale mi viene da dire che forse ci si poteva

I tre piani per cambiare volto agli Stati Uniti*
Con l’American Families Plan, l’ultimo di tre piani presentati nei primi cento giorni di presidenza, Joe Biden ha finito di

E’ possibile una “pace giusta” tra Israele e la Palestina?
Come noto ai più, la questione israelo-palestinese è assai complessa e di difficilissima soluzione. Dalla fine della seconda guerra mondiale

Paese che vai, riders e sik che trovi
Nella vignetta di Makkox che trovate in fondo all’articolo, in prima fila sono rappresentati gli ultimi arrivati nel mondo del

”… negli occhi di un giovane la speranza risplende”
Vorticavo sprofondando nei miei sogni e la quiete tutt’intorno si faceva sempre più ombrosa. Le stelle iniziavano a dipingere quella

Ridefiniamo strutture, codici e sedi partecipative
Le cronache ci mettono quasi quotidianamente di fronte a morti sul lavoro. Ad esse si aggiungono, anche se fanno meno

Considerazioni e obblighi di profondi cambiamenti
Dalla morte di Luana, la giovane operaia, la giovane mamma di Prato, dalle altre morti sul lavoro e dalla tragedia

Sicurezza sul lavoro:una transizione legislativa e culturale
Dall’inizio della pandemia nel nostro Paese si sono ridotte drasticamente le morti violente, incidenti stradali e omicidi in particolare, quelle

Cambiare alcune regole, se no il gioco diventa … mortale
Scrivo queste righe all’indomani dell’incidente nel quale, il 28 maggio, due lavoratori sono rimasti uccisi sul lavoro in un’azienda che

Morti che sono tutto tranne che bianche
L’argomento degli infortuni sul lavoro, soprattutto delle morti definite malamente “bianche”, è purtroppo tornato di grande attualità in questa fase

Una storia che si ripete da sempre sulla pelle dei lavoratori
Da molti anni sosteniamo l’assoluta necessità di varare un piano nazionale per la prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle

Gli infortuni si abbattono lavorando diversamente
La morte di Luana, giovane mamma e operaia tessile di Prato, ci ha risvegliato alla dura e cruda realtà dei
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici