Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Ci vuole una pubblica amministrazione nuova di zecca
Sarebbe ingeneroso nei confronti dello smart working chiedergli di essere la chiave di volta o almeno il grimaldello per una

Home working del lavoro pubblico, una sfida europea
L’utilizzo del lavoro agile come misura di tutela della salute pubblica correlata all’obbligo del distanziamento fisico rappresenta un elemento comune

Il COVID non fermerà l’urbanizzazione, la cambierà
Nel pieno della recrudescenza del COVID-19 le Nazioni unite, il 31 Ottobre, hanno celebrato la “Giornata mondiale delle città”(1). Date

La trappola di massa e’ scattata, evitiamo che ci domini
Una mattina ci siamo alzati e abbiamo trovato il virus Covid 19: violento come un invasore, fautore della guerra lampo

3 biglietti da visita per primeggiare in Europa.
Nonostante la ripresa furiosa dell’epidemia, che ci obbliga a dedicare tempo e pensieri all’immediato, trovo che non bisogna trascurare di

“Dante, nostro contemporaneo”.
Celebrare Dante a settecento anni dalla morte significa non solo rendere il doveroso omaggio a un grande italiano che ha

Quello che avremmo voluto ascoltare anche noi.
La pandemia si diffonde nuovamente in modo rapido, anche più velocemente rispetto all ‘inizio, oltre sei mesi fa. L ‘estate

Il voto in Usa e la funzione di garanzia dei partiti
Fra soli nove giorni si svolgeranno le elezioni americane, la più importante sfida democratica del nostro pianeta. Una sfida che

Subito una Authority, cervellone informatico della sanità.
“Ci sono decenni in cui non accade niente e settimane in cui accadono decenni”. La massima di un giovanissimo Lenin,

Cosa sta avvenendo all’occupazione.
L’indagine condotta tra fine agosto e inizio settembre dalla Banca d’Italia presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con

Legge di bilancio, “salvo intese” per Covid 19.
Nei giorni immediatamente precedenti la presentazione della Nota di aggiornamento al Def (Nadef) il numero dei contagiati dal Covid 19

Il Reddito di cittadinanza nei marosi della pandemia.
1. I primi diciotto mesi del Reddito di Cittadinanza (RdC) sono passati. Alcuni beneficiari sono in sospensione di un

Fine del mercato tutelato: a chi conviene?
E’ notizia di alcuni giorni addietro che l’Antitrust ha iniziato ben 13 provvedimenti istruttori nei confronti di altrettante Società elettriche

Padre Sorge: “Realizzare la globalizzazione della fraternità”.
Proseguiamo il nostro cammino di approfondimento dell’enciclica “Fratelli tutti”. Oggi intervistiamo padre Bartolomeo Sorge, gesuita, ex direttore di “Civiltà Cattolica”

Un ”io” e un ”noi” rigenerativi
Nel perenne conflitto tra l’ “io” e il “noi” che assilla l’umanità, irrompe l’ultima enciclica di Papa Francesco con un
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici