Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

All’altezza dei tempi
Quanti ricordi! L’avevo conosciuto da giovane universitario, ai tempi dei convegni della sinistra Dc di Forze Nuove a Saint-Vincent. Quando

Un contratto per i nuovi lavori
Segno dei tempi. Lo scorso 5 febbraio è stato sottoscritto il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici tra la

La collina che scaliamo
Signor Presidente, Dott. Biden, Signora Vice Presidente, Signor Emhoff, americani e mondo, quando arriva il giorno ci chiediamo: dove possiamo

Innanzi tutto proteggere le persone dalla perdita del lavoro
La pandemia di coronavirus è una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche. Molti oggi vivono nella paura della propria vita

Biden diventa grande,con un piano urgentemente necessario*
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha proposto un piano di salvataggio da 1,9 trilioni di dollari per aiutare

I possibili effetti macroeconomici di Next Generation EU*
L’impatto macroeconomico più immediato, l’effetto “di domanda”, degli interventi prefigurati nella bozza del Piano a valere sulle risorse di Next

L’INL interviene anche per i mancati salari della P.A.
È opportuno premettere che la presa di posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) nasce da una richiesta di chiarimenti pervenuta

Stellantis vista da Torino, Italia
Nasce una nuova Stella(ntis), ora deve brillare di luce propria come quarto produttore mondiale con quasi otto milioni di autoveicoli

Le tragiche conseguenze del colpo di stato in Myanmar
Il gravissimo colpo di stato inscenato dai militari birmani non arriva come un fulmine a ciel sereno. Anzi. Era stato

A cosa serve litigare, se si deve costruire? *
Cara Costituzione, Sento proprio il bisogno di scriverti una lettera, anzitutto per ringraziarti di quello che rappresenti da tanto tempo

La “politica” sui vaccini della UE. Intervista a N. D’antico*
Nicoletta, ormai siamo a un anno di pandemia. Un virus che ha sconvolto tutto. Attualmente sono più di 100 milioni

Il problema c’è, ma la soluzione non può essere uno slogan
Recentemente, la Ministra del Lavoro Catalfo è ritornata a ribadire che “l’introduzione di un salario minimo legale è indispensabile” (audizione

La direttiva europea apre una nuova fase
Il tema del salario minimo è da qualche tempo al centro (anche) del dibattito italiano, sollecitato tra l’altro dal fatto

Il nodo e’ la proliferazione dei contratti
“La proposta di direttiva europea sull`adeguatezza salariale, primo intervento dell`Unione riguardante direttamente la materia del salario minimo, segna un

O salario minimo per legge o applicazione dell’art. 39*
Essenzialmente le obiezioni al salario minimo per legge attengono alla discussione se tale potere debba appartenere alle parti sociali che
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici