Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Equilibri e squilibri, parole fondamentali per il nostro futuro
Non so se il perbenismo sociale vorrà sapere quanto il corona virus e il suo ingresso nella vita dell’uomo dipendano

Qualche riflessione critica sulla gestione della pandemia
Sono riflessioni fatte con il vantaggio del dopo. Farle prima in presenza di una catastrofe nuova era indubbiamente più difficile.

L’economia al tempo del Coronavirus
L’impatto economico del Coronavirus.Quella che viviamo non è una recessione qualunque. Come efficacemente ha scritto Le Monde l’economia si trova

Previsioni nere su occupazione e mercato del lavoro*
Se le previsioni economiche in relazione soprattutto al rapporto debito pubblico-PIL sono molto preoccupanti, in assenza di seri provvedimenti di

Cassese: il servizio sanitario dev’ essere nazionale
Professore, la pandemia mondiale sta mettendo in evidenza un diverso “agire” delle Regioni e soprattutto una notevole difficoltà dello Stato

Non torniamo al mondo di prima*
In questo momento tutto il mondo deve trovare una risposta a un grande interrogativo. Non si tratta di come far

La salute del lavoratore, Covid 19 e l’ INAIL
Parlare di classe operaia è fuori tempo. Ma appunto la scomparsa della forza e delle elaborazioni che erano scaturite dalla

Se ne vanno…..
Se ne vanno. Mesti, silenziosi, come magari è stata umile e silenziosa la loro vita, fatta di lavoro, di sacrifici.

I giorni del congiuntivo*
I milioni di persone davanti alla tv per il Papa e per il rosario segnalano un bisogno di pregare che

Lettera aperta ai Segretari Generali di CGIL, CISL, UIL
Carissimi, sappiamo che siete alle prese con una gestione dell’emergenza sanitaria ed economica di dimensioni inedite, giunta tra capo e

Nessuno si salva da solo
«Venuta la sera» (Mc 4,35). Così inizia il Vangelo che abbiamo ascoltato. Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte

Virus, è arrivato il momento dell’audacia
Devo averla già raccontata, ma è il momento di ripeterla. Viene da un bel romanzo svedese. C’è la regina che

L’appello ai dirigenti RAI
E piango e rido davanti alla televisione come piangono e ridono i vecchi ,che è poi come piangono e ridono

Chiudere ciò che si può, comprendere ciò che si deve
Meccanismi e complessità del mercato, interdipendenza, fraternità. Economia, cioè il governo della casa. È questa la prima definizione che imparano

Bimbi al tempo del virus
Stefano Massini nel corso dell’ultimo Piazza Pulita ha mostrato un disegno giuntogli da Como. La mano è quella di tre
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici