Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Bisogna salvare l’ILVA, un fondo dei lavoratori a garanzia
La vicenda dell’ILVA è ingarbugliata, complicata e comunque va risolta, salvandola. Chi parla di chiusura – al netto della comprensibile

Offrire ai giovani una prospettiva di ideali e di valori
Prendo la parola per pochi minuti per rivolgere un saluto di grande cordialità a tutti i presenti e particolarmente, attraverso

Mozione contro l’odio, la violenza, il razzismo, l’ antisemitismo
“Premesso che: tradizionalmente in Senato l’istituzione della Commissione straordinaria o speciale attesta l’attenzione dell’Istituzione per la tutela e lo sviluppo dei

Intesa diocesi e comune di San Severo: domicilio ai braccianti
Una risposta concreta ai “ghetti della Capitanata”. Al termine del consueto Angelus domenicale del 3 novembre, Papa Francesco ha voluto sottolineare quanto

Nuove misure contro l’evasione fiscale nei contratti di appalto
Trattasi di interventi mirati e circoscritti di contrasto al fenomeno del constatato omesso versamento delle ritenute fiscali da lavoro dipendente

RdC nel Mezzogiorno. Utile, ma….
1. La presentazione dell’ultimo rapporto della SVIMEZ è stata un’occasione per riflettere sull’apporto del RdC alle politiche occupazionali e sociali

I nuovi temi di un’antica questione
IL MEZZOGIORNO NELLA NUOVA GEOGRAFIA EUROPEA DELLE DISUGUAGLIANZE. Le politiche nazionali di fronte al «doppio divario».Un ventennio di declino iniziato con

Energia, una legge che non tutela famiglie e PMI
L’ultima norma approvata dal Parlamento ha semplicemente spostato al 1° luglio 2020 la soppressione del Mercato Tutelato per i clienti

”Die Mauer”, simbolo tragico di un’epoca al tramonto
Trent’anni fa cadeva il Muro di Berlino che da 37 anni divideva non solo la città e la Germania dell’est

Cade il muro di Berlino. Ecco 10 canzoni per ricordare
9 novembre 1989: dopo mesi di sempre più intense proteste e manifestazioni il muro che divideva in due la città

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. 43^ parte, 2007
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

“E’ stato un Sinodo profetico”. Intervista a Francesco A. Grana
Si è concluso, in Vaticano, l’importante Sinodo sull’Amazzonia. Facciamo con Francesco Antonio Grana (vaticanista del www.ilfattoquotidiano.it) un piccolo ma intenso

Non è una svolta, ma può indurre a pensare in grande
Soltanto una botta di pazzia collettiva della maggioranza parlamentare impedirà che venga approvata la legge di stabilità presentata dal Governo.

Lo scenario internazionale della legge di bilancio 2020
Nel 2019 l’economia italiana è rimasta con una crescita vicina a zero. Lo sviluppo resta bloccato per l’elevata incertezza di

La manovra finanziaria, una coperta troppo corta
Espansiva, neutra o restrittiva? Gli economisti si sbizzarriscono nel giudicare la manovra. Il governo la giudica, moderatamente, espansiva, Cottarelli la
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici