Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. 42^ parte, 2006
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Il “made in Italy” della guerra e le possibilita’ di disarmo
La folle guerra di Erdogan contro curdi è fatta anche, purtroppo, con armi “made in Italy”. Quello siriano non è

E’ in fasce una concreta utopia, la salvezza della terra
Chi avesse avuto dubbi sulla natura di massa e sulla valorialità del fenomeno mondiale, messo in moto da Greta Thunberg,

Tra slogan e striscioni
27 settembre 2019 ”Fridays for Future”: Studenti di ogni età, universitari, genitori, nonni e professori hanno sfilato in 180 città italiane. Tutti hanno

Onesta’, coraggio e responsabilita’
Saluto i partecipanti al Summit dell’Onu 2019 sull’Azione per il Clima. Vorrei ringraziare il Segretario Generale delle Nazioni Unite, il

Ci avete rubato i sogni
È tutto sbagliato. Io non dovrei essere qui. Dovrei essere a scuola dall’ altra parte dell’oceano. Eppure venite tutti da

Clima, quattro ostacoli verso «emissioni zero» nel 2050
L’agenda climatica globale è più chiara che mai. Oggi sappiamo – come certifica lo United Nations Environment Program nel suo

“Giusta la protesta, i cambiamenti sono ancora da decifrare”
Professor Prodi, oggi una marea di giovani ha invaso le strade di molte città del mondo per manifestare contro l’inerzia

Il testo dell’ accordo di Parigi del 2015
L’accordo raggiunto e approvato alla Conferenza sul clima di Parigi il 12 dicembre 2015 scaturisce dalla consapevolezza che “il cambiamento climatico

Generazione Verde, un giovane su due allarmato per il clima
C’è un pianeta da salvare, c’è un impegno per il bene comune da riscoprire, c’è una consapevolezza dell’importanza di agire

Promuovere l’economia verde in agricoltura (*)
La bozza di decreto legge sul clima, allo studio del nuovo governo, contiene elementi di grande interesse finalizzati a contrastare

Meno emissioni da fonti fossili. Più energia da gas e rifiuti
Cominciamo da un tema caldissimo, che aleggia su questa assemblea Onu, e chiama in causa le “vecchie” energie fossili: la

Clima, minaccia e opportunita’
I giovani, anzi i giovanissimi, hanno ragione a chiederci di dichiarare l’emergenza climatica, ecologica e ambientale. Papa Francesco con la

La contrattazione per uno sviluppo sostenibile
Per CGIL, CISL e UIL la contrattazione è lo strumento prioritario per rivendicare un cambiamento radicale del modello di sviluppo

Part-time, disuguaglianza nella riduzione del tempo di lavoro
Produzione in calo e occupazione in crescita. Da alcuni mesi stiamo assistendo a questo disallineamento statistico, che può diventare paradigma
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici