Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Per un’ Europa leader della pace
Nel mondo ci sono 64 conflitti armati. Riguardano in molti casi guerre intestine, ma che hanno spesso sullo sfondo collegamenti

L’Europa unita è necessità e opportunità
L’Europa, con la sua unità, è la possibilità offerta per essere presenti con efficacia e per poter incidere nel mondo

Cosa distingue Benjamin Netanyahu da un terrorista?
È terrorista chiunque uccida deliberatamente bambini, donne e uomini “civili” in un’azione di guerra compiuta da propri soldati regolari e/o militanti e soldati irregolari. Questo è

Est/Ovest: la contesa è sul conflitto sociale
La grande parata in piazza Tienanmen ha prodotto una singolare convergenza di attenzione, se non di trasporto emotivo, fra ceti

Così la tecnologia di Kiev rende obsoleto il riarmo europeo (e la Cina ringrazia)
Lo so che un giornalista non deve parlare di sé, solo di quello che accade. Ma sono tornato ieri sera

Difesa e automotive per un’occupazione di qualità
Secondo i dati “Relazione annuale al Parlamento ai sensi della Legge 185 del 1990”, The Weapon Watch, su 874 aziende

L’industria delle armi in Europa e l’ impatto sul lavoro*
Intorno a REARM EUROPE e all’euforia dei mercati finanziari, impegnati a investire una montagna di soldi nei titoli di borsa

Desertum fecerunt et pacem appellaverunt
Israele si prepara a reagire duramente al riconoscimento dello stato Palestinese che alcuni Paesi, tra i quali Francia e Gran

Perché l’Italia ha bisogno di un Ecosistema Futuro
L’Italia e l’Europa si trovano al crocevia di una trasformazione profonda, attraversati da megatrend globali che stanno ridefinendo in maniera

Un nuovo Comitato “Delors” per un’Unione Europea di Difesa
1. Introduzione L’Unione Europea si trova oggi ad affrontare una convergenza inedita di crisi geopolitiche e strategiche: le guerre in

Tagliare le unghie a Google, mettere le ali all’Europa
L’ Unione Europea ha sanzionato duramente Google, accusandola di continuare ad abusare “della sua posizione dominante nel settore della pubblicità su internet”.

L’Europa deve guardare anche a Est
Non è una sorpresa constatare che, quando c’è un vuoto, qualcuno lo riempie. Ed è doveroso prendere atto che il vuoto che gli Stati Uniti di Trump stanno lasciando nella politica mondiale ha superato ogni immaginazione.

Perché l’Italia ha bisogno di un Ecosistema Futuro
L’Italia e l’Europa si trovano al crocevia di una trasformazione profonda, attraversati da megatrend globali che stanno ridefinendo in maniera repentina economia, società e geopolitica.

La storia si ripete e il burattinaio è sempre lo stesso
Un sol grido: terre ai coloni!
È la richiesta semplice, arrogante e chiara che si alza ‘dai nuovi arrivati in un nuovo Paese’ come predatori sempre desiderosi di nuove terre.

Pace e guerra, al tempo di Trump
Jamil Chade, giornalista brasiliano e internazionale, ha espresso molto bene il progetto geopolitico di Donald Trump: “Egli ha già chiarito:
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici