Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Con il lutto nel cuore
Il mondo ha trattenuto il respiro quando è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Non se lo aspettava nessuno che ci lasciasse all’improvviso. L’ha fatto in punta di piedi.

Francesco non è un nome, ma un progetto della Chiesa
Ogni punto di vista è la visione da un punto, ho affermato una volta. Il mio punto di vista su Papa Francesco è quello di un latinoamericano.

Voleva liberta’ ”nel” lavoro e ”del” lavoro
Letum non omnia finit. (Non tutto finisce con la morte). Cosa resta della esemplare figura di papa Francesco? Tantissimo davvero.

Il Pastore dei calcolati
L’immagine del luciferino Julian Assange che si aggirava con i suoi tre figli piccoli in una stracolma piazza San Pietro nell’indifferenza generale …

La Politica è servizio o diventa corruzione
Ho avuto una sola occasione di incontro ravvicinato con Papa Francesco: il 27 marzo 2014, al mattino molto presto, subito prima di una messa (credo l’unica di Bergoglio) coi parlamentari italiani.

Donne e Chiesa: un dono anticipato
Avrebbe potuto far finta di niente e continuare come si è sempre fatto.
Invece no, papa Francesco si è lasciato guidare da almeno uno dei principi che ci consegnò nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium (2013) …

Non sarà dimenticato dalla gente comune
Attorno al feretro, semplice come voleva, di Papa Francesco si è raccolto praticamente l’intero mondo.

”Odorate di periferia, di popolo, di lotta”
Papa Francesco ci ha lasciati, ma non sarà certo dimenticato, perché era uno di noi, uno che si metteva al servizio di tutti, che avrebbe voluto nella sua ansia di carità arrivare a tutti noi, a uno a uno.

Le luci di un pontificato
In estrema sintesi, posso dire che il Pontificato di Francesco mi sia piaciuto. Di fronte ad una morte che ha traumatizzato il mondo, anche io sono rimasto profondamente colpito.

Ha chiesto all’Europa di integrare, dialogare, generare
La morte improvvisa di Papa Francesco, e la successiva riflessione collettiva sul significato del suo pontificato, hanno messo in evidenza, dentro il suo ruolo profetico e di leader spirituale mondiale, una inevitabile conseguenza politica del suo ruolo.

Una economia ”illuminata” dalla solidarietà
Il pontificato di Papa Francesco si distingue per uno stile pastorale aperto e concreto, che si riflette profondamente anche nella sua visione economica e sociale.

Bergoglio e la scarpetta di Cenerentola*
Dopo la morte del Papa, diversi intellettuali hanno scoperto la distanza che li separa dal pontificato di Bergoglio. Due casi,

Perso un punto di riferimento
Mi sento di esprimere anche io un sincero cordoglio per la morte di Papa Francesco.
Nel farlo riconosco l’importanza che il suo ministero ha avuto dentro e fuori dalle mura vaticane.

E’ stato un fratello universale
Un fenomeno globale come pochi nella storia contemporanea, forse la morte di papa Wojtila regge il paragone
Una ulteriore dimostrazione di quanto la figura del pontefice romano sia, per la sua missione, una figura universale.

La lunga marcia per risalire la china salariale
Se scorrerete gli articoli di questa newsletter, troverete una costante: i salari delle lavoratrici e dei lavoratori italiani hanno avuto una erosione costante nel loro potere d’acquisto nel corso di questi ultimi 10 anni. Nell’insieme della manifattura la discesa è stata più lieve.
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici