BIBLIO n.21/2020
LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
1292 - 2020 Giuliano Ferrucci, Il mercato del lavoro in Italia alla prova della pandemia: ripercussioni e prospettive, Fondazione Di Vittorio, 9 dicembre 2020, 16 pp.
La crisi dovuta all’emergenza sanitaria ha colpito soprattutto, nel secondo trimestre 2020, le componenti più vulnerabili del mercato del lavoro, le…
CONVEGNO
Verso i cinquant’anni dello Statuto dei lavoratori - Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) - Sala del Parlamentino - Giovedì, 20 Febbraio 2020 Ore16.00 - Viale Davide Lubin, 2 - Roma.
Proiezione del filmato: “Vulcania. Un viaggio all’origine dello Statuto dei lavoratori”.
È una anteprima del documentario, la cui versione…
PROTAGONISTI DELLA RAPPRESENTANZA
Presentazione volume di Ivana PAIS, Luca PESENTI, Giancarlo ROVATI
''PROTAGONISTI DELLA RAPPRESENTANZA''
Viaggio esplorativo tra i delegati della Cisl lombarda
Mercoledì 20 febbraio 2019 - Aula NI111-NI112, ore 11.00-13.30 - Via Nirone, 15 - Milano
L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’ Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia «Mario Romani»
RIPENSARE LA SOCIETÀ NEL XXI SECOLO

Convegno ''RIPENSARE LA SOCIETÀ NEL XXI SECOLO''
1 febbraio 2019
Aula V, ore 10.30
CIRET - Centro Interuniversitario Ezio Tarantelli
Facoltà di Economia
Si presenta e discute il primo rapporto scientifico dell'International Panel on Social Progress. L'IPSP è un'associazione indipendente di oltre 300 ricercatori a livello mondiale, che hanno collaborato con…
Presentazione Libro
Fondazione Giuseppe Di Vittorio – Fondazione Giacomo Matteotti Circolo Fratelli Rosselli di Roma con il Patrocinio dell'AICI (Associazione degli istituti di cultura italiani), nell'ambito di un'iniziativa editoriale e formativa dedicata alle scuole, presentano il volume:
"PRELUDIO ALLA COSTITUENTE" …
BNL - LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
873 - Bruno Caruso,I diritti dei lavoratori digitali nella prospettiva del Pilastro sociale, WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.INT n. 146, 2018, 25 pp.
Il lavoratore della piattaforma come tipo sociale. L'utilizzo del Pilastro sociale europeo per una ripartenza dell'Europa sociale. Lavoro digitale, lavoro agile e Pilastro…
Aldo Moro, un assassinio di sistema
Il 9 maggio a Roma, presso la Biblioteca della Camera dei Deputati, nel quarantesimo anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, l’Associazione Socialismo e Mondoperaio presentano un dossier pubblicato sul numero di marzo della rivista, introdotto da Claudio Petruccioli e con interventi di Gennaro Acquaviva, Gerardo Bianco, Piero Craveri e Marco Benadusi.…