ECONOMIA SOCIALE
1576 - 2022 Nuova filantropia, impatto sociale e lavoro sociale: Approfondimenti dal caso italiano
Gli autori suggeriscono due diversi scenari di trasformazione delle politiche sociali e del lavoro sociale in Italia in relazione all’emergere di nuove tendenze nel settore filantropico. La ‘nuova filantropia’ combina i principi e gli strumenti della benevolenza…
Lavoro e relazioni industriali
1559 - 2022 ADAPT, La contrattazione collettiva in Italia (2021),VII rapporto Adapt, Modena,2022, pp. 349
Analisi dei rinnovi dei CCNL avvenuti nel 2021 .Il coordinamento tra contrattazione collettiva nazionale e contrattazione collettiva aziendale. La contrattazione decentrata nel 2021.Cinque focus tematici. L'accentramento delle funzioni aziendali dai fondi aziendali e interaziendali…
Il settore delle vendite a domicilio nella riconfigurazione del lavoro in epoca di pandemia
Come ormai sappiamo, data la situazione emergenziale che ci vede coinvolti da oltre un anno a questa parte, la pandemia di Covid-19 ha imposto una massiccia riconfigurazione delle nostre abitudini di tutti i giorni. Riconfigurazione che ha caratterizzato e sta caratterizzando molte sfere della nostra vita quotidiana: da quella privata…
Cosa fa veramente l’incaricato alle vendite a domicilio?
La professione dell’incaricato alle vendite a domicilio, anche detto venditore porta a porta, rappresenta un impiego che spesso ha sofferto di opinioni e giudizi negativi, giudizi e opinioni che portano a considerare la professione come un “ripiego”, un’ “ultima spiaggia”, ovvero un’occupazione a cui si accede soltanto dopo aver tentato…
BIBLIO n.8/2021
ECONOMIA SOCIALE
1376 - 2021 Carlo Borzaga,Marco Musella ( a cura di), L'impresa sociale in Italia. Rapporto IRIS Network. Identità, ruoli e resilienza, Trento, 2021,143 pp.
Dimensioni e caratteristiche delle imprese sociali. La risposta degli enti del terzo settore, e in particolare delle imprese sociali, durante la pandemia e i…
Progetto AperTI

Il progetto “AperTI - Autonomia per Titolari di protezione Internazionale attraverso l'integrazione socio-economica” (PROG-3256) è stato finanziato dal Ministero dell’Interno, nell’ambito dell’avviso “Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica e risponde all’Obiettivo specifico 1.Asilo - ON 1 - lett c) - Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza”. La conclusione…
CONVEGNO
Verso i cinquant’anni dello Statuto dei lavoratori - Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) - Sala del Parlamentino - Giovedì, 20 Febbraio 2020 Ore16.00 - Viale Davide Lubin, 2 - Roma.
Proiezione del filmato: “Vulcania. Un viaggio all’origine dello Statuto dei lavoratori”.
È una anteprima del documentario, la cui versione…
PROTAGONISTI DELLA RAPPRESENTANZA
Presentazione volume di Ivana PAIS, Luca PESENTI, Giancarlo ROVATI
''PROTAGONISTI DELLA RAPPRESENTANZA''
Viaggio esplorativo tra i delegati della Cisl lombarda
Mercoledì 20 febbraio 2019 - Aula NI111-NI112, ore 11.00-13.30 - Via Nirone, 15 - Milano
L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’ Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia «Mario Romani»