NEWSLETTER INFORMAZIONI n.357 del 28/05/2025

Di chi è il partito dell’astensione?
Man mano che ci avviciniamo all’8 e 9 giugno, giorni referendari, la tensione sale, ovviamente. L’attivismo delle forze sociali e politiche che sostengono il SI ai 5 referendum proposti …

Il capo della Polizia: “Perché le Telco collaborano e le piattaforme digitali no?”
Se lo Stato si identifica con il potere di proclamare lo stato di emergenza, come codificò il padre della sovranità statuale Carl Schmitt …

Forse Trump brancola, non sa che pesci prendere
Partecipando a un seminario all’Arel sulle prospettive economiche dopo i primi 100 cento giorni di Trump ho sentito affermare che senza un nuovo accordo del Plaza, the Donald va a sbattere.

Il sistema pensionistico italiano e i rischi dei giovani di oggi
Il sistema delle pensioni rappresenta, nel nostro Paese, la componente più significativa ed importante del nostro welfare.

Clima, le città e il Mediterraneo in sofferenza
Quasi tutti i Governi anche in Europa stanno facendo marcia indietro rivendendo o ritardando le azioni di contrasto al cambiamento climatico …

Per Mirafiori non basta dire “secondo modello”
Le immatricolazioni in Italia di autovetture nei primi quattro mesi del 2025 sono allineate ai primi quattro mesi del 2024.

20 maggio 1970. Una legge che ha fatto la storia
Altri meglio di me sapranno descrivere il valore giuridico e politico della legge 300 ma… provate a immaginare il clima politico e sindacale nelle fabbriche negli anni del dopo guerra.

Il groviglio di Gaza
È una bella giornata ad Al Arish. I partecipanti alla Carovana Solidale si muovono al ritmo del risveglio di una giornata di mare fra reciproche domande se veramente i rumori sordi della notte fossero bombe.

Il lavoro umano nell’era dell’ IA
“O vivremo del lavoro o pugnando si morrà” recita il noto Inno dei lavoratori scritto dal leader socialista Filippo Turati nel 1886

“Stop Hiring Humans”: IA e lavoro; provocazioni, paure e futuro
L’avanzata dell’intelligenza artificiale sta ridisegnando i contorni del presente e, con ancora maggior impatto, del nostro futuro, specialmente per quanto concerne il mondo del lavoro.
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
Archivio Articoli
Andare a votare, non dar retta ai cattivi consigli
Vacca: un Papa che non sarà dimenticato
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici
NEWSLETTER NUOVI LAVORI – DIRETTORE RESPONSABILE: PierLuigi Mele – COMITATO DI REDAZIONE: Maurizio BENETTI, Cecilia BRIGHI, Giuseppantonio CELA, Mario CONCLAVE, Luigi DELLE CAVE, Andrea GANDINI, Marino LIZZA, Vittorio MARTONE, Pier Luigi MELE, Raffaele MORESE, Antonio TURSILLI – Lucia VALENTE – Manlio VENDITTELLI – EDITORE: Associazione Nuovi Lavori – PERIODICO QUINDICINALE n.301 anno 14 del 12.07.2022, registrazione del Tribunale di Roma n.228 del 16.06.2008