
Ci vuole un riforma fiscale di marca sindacale
Non è la prima volta, né sarà l’ultima che un Governo che elabora la legge di Bilancio sia destinatario di uno sciopero generale.
Home > Archivi Raffaele Morese > Pagina 2
Non è la prima volta, né sarà l’ultima che un Governo che elabora la legge di Bilancio sia destinatario di uno sciopero generale.
Molti lettori di questa newsletter hanno potuto apprezzare il pensiero, la cultura e la personalità di Emilio Gabaglio. Ci ha lasciati il 7 ottobre scorso, dopo una breve ma irreparabile malattia. Mi piace ricordarlo come un amico discreto e sempre disponibile.
Non è chiaro il destino che potrà avere il Rapporto Draghi. I troppi consensi verbali, accompagnati da lunghi silenzi, non sono un buon viatico. Ma una cosa è certa: non è il solito documento accademico che si può commentare e poi archiviare.
Non illudiamoci. Il piatto che si sta preparando nella cucina del Governo sarà comunque indigesto. La legge di Bilancio del 2025 se si limitasse a deludere tutte le aspettative che in questi mesi sono state alimentate dai partiti della maggioranza, avrà un retrogusto amaro ma non allarmante.
Nel mio ultimo dibattito pubblico prima dell’estate – un bel Convegno sul futuro del lavoro in Europa – ho ascoltato con sempre più stupore un sociologo tedesco, considerato il guru dei “bruno-verdi”, un partito di estrema sinistra in ascesa di consensi elettorali, anche se non ancora insidioso nei confronti del SPD.
C’ è un tifoso non tanto occulto dei rinnovi contrattuali in corso ed in particolare delle richieste salariali presentate dalle categorie di tutti i settori privati. E’ il Ministro all’Economia, Giancarlo Giorgetti. Dal prelievo automatico che potrà realizzare l’Agenzia delle Entrate, si aspetta un incremento che possa contribuire a coprire larga parte di quel disavanzo di circa 20 miliardi di euro del bilancio del 2025
Le recenti elezioni in molti Paesi europei e da ultimi l’Inghilterra e la Francia, sono state dominate dalla contrapposizione tra i tenaci sostenitori della democrazia costituzionale e i crescenti tifosi delle democrature fascistizzanti.
Appartengo a quella metà dei votanti che è andata al seggio, in queste elezioni europee. Incomincio a sentirmi come l’orso bruno marsicano. Non per il carattere, alquanto schivo, il suo e quindi che non mi si confà.
Il 1° giugno scorso, Giorgia Meloni ha tenuto un comizio a Piazza del Popolo a Roma, in chiusura della campagna elettorale per le elezioni europee, ponendo sé stessa in gioco.
Durante la pandemia, lo ricorderete sicuramente, passò di bocca in bocca un concetto, quasi una certezza: “non sarà più come prima”. La vulgata generalizzata la interpretò in chiave positiva ed in effetti i comportamenti collettivi di quel periodo furono improntati largamente all’autocontrollo e alla solidarietà.
E ricevi gli aggiornamenti periodici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici