Newsletter

Cinea, Pirro e la guerra

Nella “Vita di Pirro”, Plutarco racconta un dialogo avvenuto fra Pirro e il filosofo Cinea sul tema del potere.
Pirro, nobile epirota, fin da giovanissimo smaniava per costituirsi un regno importante per entrare nel ristretto numero di coloro che contavano, ponendosi alla pari del Re di Macedonia, del Re d’Egitto e di quello della vasta Mesopotamia.

Leggi Tutto »

L’ Atelier dell’ abitare l’ Ecosistema

Nel futuro dei territori, così come dell’intero pianeta, le comunità si trovano di fronte a un tema da risolvere, tutto nuovo: ristabilire un rapporto di equilibrio tra le trasformazioni prodotte, gli ecosistemi locali e l’ecosistema Terra.

Leggi Tutto »

Lo scontro governo-magistratura che delegittima le istituzioni

L’arrogante esibizione della ministra Santanchè in Senato, risultata indagata da alcuni mesi, che non ha per nulla convinto l’opposizione e ampi settori della maggioranza, circa il suo comportamento imprenditoriale, che avrebbe dovuto essere improntato a “disciplina e onore”, come prescrive l’art. 53 della Costituzione.

Leggi Tutto »

La legge Claudia del 218 a. C. e gli affari dei senatori

Una vicenda che riguarda un personaggio molto noto della politica, in questi giorni sulle pagine dei giornali, riporta alla memoria le discussioni che nacquero nella Roma repubblicana in merito alle attività economiche della classe dirigente, senatoriale e magistratuale.

Leggi Tutto »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici