Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Siamo la quinta città d’Italia, ma senza jus soli
Sono Djellil e sono venuto oggi qui per condividere con voi la mia storia. Anzitutto per me questo giorno è

E’ l’inizio di una fase nuova
Caro Sindaco, mi preme informarTi delle rilevanti novità apportate dall’art. 16 del decreto legge n. 91/2017 (c.d. d.l. Mezzogiorno), pubblicato in Gazzetta

L’istituzione Regione in discussione
E’ l’inizio di una escalation autonomista-separatista o l’apice di una velleità che ripiegherà – nel migliore dei casi – nel

Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL
Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL Cari amici e compagni, la recente sortita di Di Maio, con la

Dove va la Germania? Intervista ad Angelo Bolaffi
Professore, vorrei cominciare questa nostra Intervista citando una frase del suo libro, fatto insieme all’economista Pierluigi Ciocca, sulla Germania: “Il

“Germania, basta, gli stranieri ti fanno ricca”
È sempre più attuale l’urlo del presidente tedesco Helmut Kohl al Bundestag, nel 1992, “Germania, basta, gli stranieri ti fanno

Pochi progressi nel contrasto allo svantaggio sociale dei minori
1. In base alla Raccomandazione europea del 20 febbraio 2013, Investire nell’infanzia per spezzare il circolo vizioso dello svantaggio sociale,

Meglio l’Europa confederata che federata
Il dibattito tra un’Europa federale (come gli Stati Uniti) e l’Europa come Confederazione (da definire) è già partito da un

L’editoria italiana: crescono gli editori, calano i lettori
Tra i diversi ambiti produttivi che in Italia hanno subito la crisi economica a partire dal 2007, c’è senza dubbio anche

Design economy italiana: un settore in ascesa
Il settore del design made in Italy è tra quelli che negli ultimi tempi stanno facendo registrare performance di rilievo.

La Cina e la Rai
Può sembrare strano, ma ce lo chiediamo lo stesso: la Via della Seta ovvero la rotta strategica dello sviluppo cinese,

Uno studio sulle mafie di mezzo tra legale e illegale
Lo scorso venerdì 20 ottobre, alla Libreria Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele a Torino sono stati presentati e

Tre mosse per evitare altri disastri
Quello del dissesto idrogeologico e cioè delle frane, delle inondazioni, delle alluvioni, degli smottamenti è una classica questione “carsica”. Emerge

Una filiera di governo per smuovere l’inamovibile
Italiasicura ha ormai alle spalle tre anni di lavoro come struttura di missione di Palazzo Chigi – nata con il

Un “servizio pubblico” per la manutenzione del territorio
Poco meno di un mese fa, il 9 e 10 settembre a Livorno, nonostante il preavviso della protezione civile e
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici