Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

ExpoTraining: la formazione continua al primo posto
Formarsi conviene. Aggiornarsi ancora di più. Per quanto in Italia il tema della formazione continua resti ancora un tasto dolente,

Pubblica utilità: alleanza pubblico-privato per la sostenibilita’
Nel 2015 l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha fissato 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030, che la comunità internazionale dovrebbe

Storia di un “avvocato di strada” contro il caporalato
Nel foggiano la piaga criminale del caporalato frutta, secondo alcune stime, circa 38 milioni di Euro all’anno. Una cifra da

Trasformare problemi difficili in prospettive possibili
Ormai è chiaro da tempo. La partita immigrazione si gioca sostanzialmente su due piani, contemporaneamente. Quello europeo, decisivo per dare

Accogliere è un dovere morale
……Non è possibile leggere le attuali sfide dei movimenti migratori contemporanei e della costruzione della pace senza includere il binomio

“Mare nostrum” dell’Europa o “loro” (USA, Russia, Cina)?
Vi è ancora qualcuno che ama parlare del Mediterraneo come “mare nostrum” ma quasi nessuno si pone l’ovvia conseguente domanda:

Non lasciare spazio all’odio e alla discriminazione
State partecipando a una straordinaria occasione di “scuola oltre la scuola”. Quando tornerete nelle vostre classi, nelle vostre famiglie, nei

Una foto che smentisce la propaganda populista
I dati Istat sull’immigrazione non comunitaria in Italia pubblicati ieri potrebbero aiutarci a superare ansie e strumentalizzazioni che da tempo

Tanti stranieri in Italia, quanti italiani all’ estero
Lo scorso giovedì 26 ottobre è stata presentata in tutta Italia la 27esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione, curato dal

Immigrati, lavoro italiano salvato dagli stranieri
La maggioranza dei lavoratori austriaci nelle elezioni presidenziali ha votato per l’estrema destra, da Londra Jeremy Corbin, segretario del partito

La sfida dell’accoglienza diffusa e dell’integrazione
Il fenomeno migratorio interroga in modo crescente il nostro paese così come tutti gli altri paesi europei sulla necessità, e

Siamo la quinta città d’Italia, ma senza jus soli
Sono Djellil e sono venuto oggi qui per condividere con voi la mia storia. Anzitutto per me questo giorno è

E’ l’inizio di una fase nuova
Caro Sindaco, mi preme informarTi delle rilevanti novità apportate dall’art. 16 del decreto legge n. 91/2017 (c.d. d.l. Mezzogiorno), pubblicato in Gazzetta

L’istituzione Regione in discussione
E’ l’inizio di una escalation autonomista-separatista o l’apice di una velleità che ripiegherà – nel migliore dei casi – nel

Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL
Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL Cari amici e compagni, la recente sortita di Di Maio, con la
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici