Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

L’agrolimentare, motore che muove il Meridione (e il Paese)
C’è una forza affidabile e silenziosa che sostiene il Sud e assicura la tenuta economica di tutto il Paese. È

Le imprese femminili scommettono sulla ripresa anche al Sud
L’energia delle imprese rosa guida l’uscita dalla crisi. Le aziende femminile crescono più della media del sistema imprenditoriale, soprattutto nelle

Il tasso di mancata partecipazione al lavoro
Con questo indicatore si punta a tenere conto anche degli effetti di scoraggiamento, che pesano nel mercato del lavoro. In

Logistica euro mediterranea, principale driver di sviluppo
L ’ Italia, in modo particolare il Mezzogiorno, per posizione geografica, numero dei porti, tradizione armatoriale, è nelle condizioni di

Non fu un miracolo: il meridionalismo di Pastore e di Saraceno
Questa Nota è dedicata a persone per lo più note all’interno del mondo lungamente frequentato dall’ISRIL. I protagonisti sono Giulio

Le Regioni meridionali danno segni di risveglio
Dopo sette anni consecutivi di calo, nel 2015 il PIL del Mezzogiorno è tornato a crescere, a un ritmo, sia

Under 18. Giovani, mafie, periferie
Giovani, spesso anche minori, gambizzati e uccisi. Un esercito cresciuto all’ombra dei clan e dei “cattivi maestri”, pronto a morire

Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
DISEGNO DI LEGGE Art. 1. 1. È convertito in legge il decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti

Due strategie a confronto nel sindacato
Nel giro di poche settimane abbiamo avuto due eventi sindacali che consentono di capire meglio le difficoltà che persistono sulla

”Profezia e innovazione nel vostro impegno”, cari cislini
Cari fratelli e sorelle, vi do il benvenuto in occasione del vostro Congresso, e ringrazio la Segretaria Generale per la

Ritornano i voucher per il lavoro accessorio
Il tormentato iter del lavoro accessorio, compensato con i voucher, iniziato con il referendum promosso dalla CGIL, passa attraverso l’abrogazione

Piu’ conciliazione e competitività: al via lo smart working
Con l’entrata in vigore il 14 giugno 2017 della L. Legge 22 maggio 2017, n. 81[1] (Capo II), il quadro

I segreti della Spagna
Come si spiega una crescita tripla del Pil rispetto all’Italia? Il Pil spagnolo è aumentato del 3,3% nel 2016 (il

Servizi privati alla persona da condannare alla marginalità?
La consapevolezza, pur diffusa, del rilievo del settore privato dei servizi alla persona non ha ancora prodotto in Italia interventi

Le prospettive occupazionali nella Blue Economy
Secondo l’ultimo rapporto Unioncamere sull’Economia del mare, la Blue Economy rappresenta oggi in Italia un comparto in cui sono attive 185mila imprese, pari
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici