Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Molte luci e qualche ombra
Il 10 maggio scorso è stato approvato in Senato, con 158 sì, 9 no e 45 astenuti il ddl 2233

Il lavoro professionale ha più dignità
La legge 22 maggio 2017, n. 81, contenente misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte

Un risultato straordinario, lo statuto del lavoro autonomo
Dopo un lungo iter parlamentare è stata finalmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 81/2017, meglio conosciuta come Statuto

La legge sul lavoro autonomo e sul lavoro agile
LEGGE 22 maggio 2017, n. 81: Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire

Come salvare il soldato ”capitalismo”
Per chi non si accontenta di sparare sentenze contro tutti e tutto sul sistema economico dei Paesi a capitalismo evoluto,

Che male può venire se un ragazzo nato qui diventa italiano?
Oggi è la festa della Repubblica. I nostri occhi saranno attirati dal Tricolore che sventola e ci ricorderemo quanto sia

Quel diritto che dal lavoro prende il nome
Diritto del lavoro è un accostamento di parole che nasconde un inganno somigliante a quello premeditato dai primi esploratori vichinghi

Le prudenze del Governatore e le politiche utile per l’ Europa
Ignazio Visco ha di recente letto Le considerazioni finali della Banca d’Italia. Queste non dominano certo per originalità. Riprendono infatti

Riforma del Terzo settore in fase conclusiva.
Subito gli adempimenti amministrativi. L’iter della riforma del Terzo settore è partita con le linee guida proposte dall’allora Presidente del

Lavoro autonomo e smart working in chiave Jobs Act
Il jobs act del lavoro autonomo e il lavoro “agile”, come smart working, diventano parte dell’ordinamento giuridico, a seguito dell’approvazione

L’accesso alle risorse alimentari degli anziani a Milano
L’esposizione universale Expo Milano 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, ha suscitato un importante dibattito intorno all’accessibilità a

Periferie, questione sociale e criminalità minorile in Italia
Lo scorso 23 maggio allo Spazio AP (Accademia popolare dell’antimafia e dei diritti) è stato presentato il dossier Under. Giovani

Le potenzialità occupazionali nell’ICT in Italia e in Europa
Il settore dell’Information & Communication Technology, meglio noto con l’acronimo ICT, è un comparto economico e del mondo del lavoro che

La strategia dell’inganno. 1992-93
L’autrice, giornalista d’inchiesta, ricostruisce, in questo libro, uscito recentemente, il periodo più nero della nostra Repubblica. La grande crisi di

L’Europa non è più una parolaccia
Con la vittoria di Macron si consolida l’orientamento degli europei contrario a far prevalere i partiti o movimenti che hanno
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici