Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Design economy italiana: un settore in ascesa
Il settore del design made in Italy è tra quelli che negli ultimi tempi stanno facendo registrare performance di rilievo.

La Cina e la Rai
Può sembrare strano, ma ce lo chiediamo lo stesso: la Via della Seta ovvero la rotta strategica dello sviluppo cinese,

Uno studio sulle mafie di mezzo tra legale e illegale
Lo scorso venerdì 20 ottobre, alla Libreria Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele a Torino sono stati presentati e

Tre mosse per evitare altri disastri
Quello del dissesto idrogeologico e cioè delle frane, delle inondazioni, delle alluvioni, degli smottamenti è una classica questione “carsica”. Emerge

Una filiera di governo per smuovere l’inamovibile
Italiasicura ha ormai alle spalle tre anni di lavoro come struttura di missione di Palazzo Chigi – nata con il

Un “servizio pubblico” per la manutenzione del territorio
Poco meno di un mese fa, il 9 e 10 settembre a Livorno, nonostante il preavviso della protezione civile e

Italia, un paese dai piedi d’argilla
Un Paese dai piedi di argilla. Ancora una volta, l’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Italia, e ancor prima

Una “Cabina di regia” per velocizzare gli interventi
La Cisl della Liguria ha posto le premesse affinché dalla sottoscrizione dell’accordo relativo alle procedure negoziate sul dissesto idrogeologico, siglato

Intese che vanno oltre l’emergenza
Sono riportati gli accordi intercorsi tra Regione Liguria e Cgil, Cisl, Uil e altre organizzazioni di rappresentanza del 3 luglio 2017

Sostenibilità ambientale
Questo libro è il frutto del lavoro molto intenso di 75 persone, suddivise equamente fra i due generi. Alcune appartengono

Il dissesto idrogeologico, atteso ma non imprevedibile
Lo stato del dissesto in Italia. L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti al rischio frane. Secondo un recente studio

Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale
Il dissesto idrogeologico costituisce un tema di particolare rilevanza per l’Italia a causa degli impatti sulla popolazione, sulle infrastrutture lineari

Frane e alluvioni, cosa deve fare il cittadino
Prevenzione in casa. Se si vive in un’area a rischio si possono adottare una serie di azioni preventive a seguito

Meno decontribuzione e più soldi in tasca ai giovani neoassunti
Ha ragione Gentiloni. La proposta di legge di stabilità “non è regressiva”. Il PIL si può ragionevolmente attestare all’1,5% di

Se il sindacato vuole avere un futuro
In molti paesi, tra cui il nostro, le adesioni sono in calo. Ma il declino non è ineluttabile, se si
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici