Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Paradisi fiscali e black list
La black list della Ue sarà pronta entro la fine del 2017. La Commissione europea ha infatti avviato le procedure

Lotta all’evasione ancora debole
L’impegno del Governo nel contrasto all’evasione fiscale è stato ripetutamente ribadito. E in proposito si fa spesso riferimento al fatto

Evasione stabile sopra 100 miliardi in italia
Il verdetto è secco, drammatico, incontrovertibile: l’evasione fiscale nel nostro Paese continua ad aumentare, e il recupero delle somme sottratte

Stima delle entrate sottratte al bilancio pubblico
La Tabella 3.H.1 riassume i risultati delle stime del gap IRPEF da lavoro autonomo e da impresa, IRES, IVA e

Le disuguaglianze di reddito fanno male anche alla salute
In questi decenni, è andata diffondendosi l’idea che le responsabilità collettive, in materia di giustizia distributiva, riguardino essenzialmente la soddisfazione

L’irregolarità nel lavoro non è un castigo di Dio
Quando si parla della condizione del lavoro dipendente, soprattutto nel settore privato, c’è il rischio di oscillare tra il catastrofismo

Jobs Act un anno dopo
Il decreto correttivo del Jobs act Quadro d’insieme sulla riforma del lavoro Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal

I cambiamenti in tema di politiche attive del lavoro
Il recente intervento governativo integrativo e correttivo del Jobc Act, realizzato, secondo previsione, entro 12 mesi dall’ emanazione dei decreti

Cos’è l’assegno di ricollocazione con congrua offerta
La ri-definizione del concetto di stato di lavoratore disoccupato e di lavoratore a rischio di disoccupazione è un processo avviato

Ma l’Inps è un ente pubblico o privato (del Presidente)?
Pensioni, il Governo replica a Boeri. Sale la tensione con il vertice INPS INPS scontro sulla riforma Boeri. Il Direttore

La pena come riabilitazione. Ma a passi corti, lenti e incerti
E’ di fine settembre di quest’anno l’Atto di indirizzo del Ministero di Giustizia, quello che, nell’ambito dei piani triennali, definisce

Green economy e green jobs: una sfida al futuro
Da pochi giorni, Unioncamere e Fondazione Symbola hanno lanciato Greenitaly 2016, il VII rapporto annuale sullo stato della Green Economy

Crescono i numeri dell’Alternanza Scuola-Lavoro
Crescono, rispetto allo scorso anno, i numeri dell’ Alternanza Scuola-Lavoro, la metodologia didattica che introduce gli studenti delle scuole secondarie di

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro.
Parte trentatreesima: l’anno 1997. Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e

Orfani Bianchi. Un libro di Chiarelettere
“Volevo misurarmi con un personaggio femminile. Una donna unica con una vita difficile che per trovare un angolo di serenità
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici