Newsletter

Whatever It Takes 

Le recessioni di solito prendono di sorpresa; nell’ultimo anno invece ha preso di sorpresa il fatto che una recessione negli Stati Uniti non si sia vista.

Leggi l'articolo »

I 100 che non sono 100

Incredibile la storia di un bonus di 100 euro che non è di 100 euro e di una Ragioneria Generale dello Stato capace di non prevedere a settembre 2023 una spesa per bonus edilizi di oltre 40 miliardi di euro nel trimestre successivo e incapace oggi di trovare copertura nel 2024 a una misura che costa meno di 70 milioni di euro rimandandola così al 2025.

Leggi l'articolo »

Meno Neet, ma sempre troppi *

Due studenti di teologia discutono se sia lecito o meno fumare mentre si studia la Bibbia in seminario. Per avere un parere terzo su chi abbia ragione, decidono di andare dal loro padre spirituale.

Leggi l'articolo »

La sedia da spostare

– Secondo me quella sedia lì va spostata.
– Anche secondo me quella sedia lì va spostata.
– Facile dirlo quando lo han detto gli altri.
– Se è per questo sono anni che lo dico e nessuno mi ascolta.

Leggi l'articolo »

Contratti di Sisifo

Buoni contratti nazionali e aziendali sono stati stipulati negli ultimi mesi e altri, vedi il comparto metalmeccanico, sono in discussione, con conquiste e richieste salariali elevate.

Leggi l'articolo »

Poveri Salari! Ridurre le diseguaglianze!!

Il salario netto mensile medio di un lavoratore Italiano nel 2023 è’ stato pari a 1.600 euro. L’ultimo rapporto Istat, presentato a metà’ dell’anno scorso, indicava in 27.000 mila euro la retribuzione lorda annua, che a fronte di un’inflazione cumulata nel biennio pari al 15% è cresciuta del 6,5% con una perdita secca di oltre 8 punti.

Leggi l'articolo »

La disuguaglianza salariale nell’ Unione Europea*

La disuguaglianza continua ad essere al centro del dibattito scientifico e di policy. E ciò non sorprende. Una disuguaglianza troppo marcata può causare seri problemi economici e può contribuire al declino della coesione sociale e del benessere della società in generale.

Leggi l'articolo »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici