Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Le ragioni a favore di una legge
Il lavoro subordinato sta cambiando pelle e il luogo di lavoro non è più inscindibilmente legato alla sede fisica dell’azienda.

Il perche’ di una sfida per la School of Management
Lo Smart Working ha raggiunto in Italia livelli di diffusione e attenzione mediatica che quattro anni fa,quando partimmo ad occuparcene

Ciò che serve è una legge soft e una contrattazione strong
Nelle scorse settimane è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge sul “lavoro agile” (contenente anche misure

E’ l’epoca della smaterializzazione del posto di lavoro
Accanto al tradizionale lavoro totalmente svolto in un ben preciso luogo di lavoro che solitamente coincide con l’azienda, la legge

Una scommessa vincente
Da anni la Provincia Autonoma di Trento ha iniziato un progetto volto ad introdurre al suo interno il telelavoro nelle

Esperienza nuova, gradimento alto
Il 18 febbraio 2016, a Milano, si è tenuta una nuova edizione della Giornata del Lavoro Agile e per il terzo anno

Abbattere le barriere culturali
Non solo nel settore privato troviamo una sempre maggior diffusione dello smartworking ma anche le PA hanno esperienze di successo,

In gioco è l ‘organizzazione dell’azienda
La dimensione spazio temporale del lavoro per molte prestazioni è cambiata da tempo grazie all’uso delle tecnologie. Non ce ne

Cosa prevedono i disegni di legge e la contrattazione collettiva
Lo smartworking o, per utilizzare il termine tradotto in italiano, il “lavoro agile” vede già una interessante diffusione in Italia

L’Europa frana, non frana….
La cacofonia che circola sempre più insistentemente sul destino dell’Europa non promette nulla di buono. E ovviamente, a prevalere sono

La giustizia e i magistrati
L’attività di formazione è chiamata a fornire ai magistrati, oltre al sapere tecnico-giuridico, strumenti culturali e occasioni di confronto. Al

Nove proposte per l’economia
CARO direttore, dopo la recente approvazione del Def può essere utile provare a ragionare seriamente sullo stato e le prospettive

Il Jobs Act alla francese
Il secondo decennio del ventunesimo secolo vede molti governi europei impegnati in un’intensa opera di riforma della legislazione sociale. Paesi

In carcere si potrebbe vivere meglio
Due eventi – la presentazione del XII Rapporto di Antigone (1), effettuata a Roma il 15 aprile scorso, e le

E’ legge il nuovo codice degli appalti pubblici
E’ venuto alla luce il nuovo codice degli appalti pubblici, dopo un lungo e contrastato processo riformatorio, teso a superare
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici