Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Non e’ più tempo di rinvii e quieto vivere
Un richiamo alla responsabilità di ciascuno di noi come cittadini del mondo e ai politici come attori di un cambiamento

E’ l’affermazione del primato umanistico della politica
È un papa un po’ maritainiano e molto “francofortese”, ovvero mutuatario di pensieri nella e sulla crisi, l’italo-argentino Jorge Bergoglio,

Sconfiggere egoismo e miopia
Già dal titolo, l’Enciclica di Papa Francesco – pubblicata nel giorno di Pentecoste 2015 – ci provoca a cambiare il

Si apre la strada per un modello di sviluppo sostenibile
Laudato si. Dal Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi alla lettera Enciclica di Papa Francesco. E’ forse il legame che

Una scossa molto profonda
L’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ è destinata a lasciare un profondo segno nella nostra epoca, così come fece l’enciclica

Cinque riflessioni sull’enciclica Laudato si’
La lettera enciclica Laudato si’ di papa Francesco sulla cura della casa comune presenta alcune caratteristiche che balzano immediate agli

E’ la rimessa in gioco del pensiero critico
E’ un testo complesso e impegnativo anche se la tesi è semplice. Il mondo non è proprietà dell’uomo, che non

Un commento dal punto di vista della finanza etica
Il movimento che in Italia ha portato alla nascita di Banca Etica ha definito la finanza etica come una finanza

Le delusioni e le opportunita’
Manca un ultimo passaggio, in corso presso le Commissioni parlamentari, per avere definitivamente come legge il Jobs act. Si tratta

Spostare lo sguardo più’ in la’
Nella vita ci giungono continuamente notizie: alcune buone, altre meno. La prima notizia (buona o cattiva lo deciderete voi) è

Il Jobs Act: meno precarietà, più tutele, più contrattazione
L’efficacia delle politiche del lavoro dipende dalla capacità di integrarle con altre misure, da quelle di politica industriale a quelle

E’ poco “epocale” questa riforma
Il Governo ha presentato la “epocale” riforma del mercato del lavoro con l’obiettivo di rimettere il contratto a tempo indeterminato

Tutte le novità sugli ammortizzatori sociali
Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’11 giugno 2015, ha approvato in via definitiva due decreti delega del jobs act,

Ritorna l’ispettorato nazionale del lavoro, con qualche ma
Il nuovo ente si colloca nel processo di razionalizzazione e semplificazione delle funzioni pubbliche, che costituisce uno dei punti cardine

Una grande testa su un corpo che resta malfatto
Il profilo giuridico dell’Agenzia nazionale per le politiche attive (ANPAL) è contenuto nello “Schema di decreto legislativo recante disposizioni per
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici