Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Cosa succede con la fine di collaboratori e finte partite Iva
L’attuazione del Jobs act mira all’abolizione -a partire da gennaio 2016- delle finte partite Iva e dei contratti a progetto

I sindacati oggi: culture divise e mestiere incerto
Sono tempi difficili per i sindacati, in Italia, in Europa, in giro per il mondo. La travolgente crisi economico-finanziaria che

Il sistema contrattuale, un acquedotto vuoto
Sembra che dopo tante false partenze il 2015 possa costituire un anno di svolta. I recenti dati dell’ISTAT indicano segnali

La previdenza rivisitata dalla legge di stabilita’
La legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) riprende un’abitudine inveterata del nostro legislatore: per la redazione

Il contrasto alla povertà verso una ragionevole sistematicita’
Come è largamente acquisito la nuova carta sociale si caratterizza fondamentalmente per essere dentro una logica di inclusione attiva, in

Istruzione e formazione in Italia sotto gli standard europei
Il terzo rapporto Education and Training monitor (2014) della Commissione europea mostra luci e ombre del percorso italiano verso gli

Uscire dalla crisi con la green economy
Il 23 febbraio scorso è stato presentato il Rapporto sulla green economy 2014, realizzato dall’Enea e dalla Fondazione per lo

L’Istat certifica che il Paese si sta spaccando socialmente
Il 19 febbraio 2015 è stato pubblicato il rapporto Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui

La beatificazione di Monsignor Oscar Romero. Una riflessione
Grande eco ha avuto nell’opinione pubblica internazionale la firma che Papa Francesco ha messo nel decreto che sancisce che l’arcivescovo

La leva fiscale per diventare un paese normale
Che Paese sarebbe l’Italia se non ci fosse una corruzione così allarmante come ha ricordato il Presidente della Repubblica Mattarella

La ricchezza delle famiglie italiane – 2013
Alla fine del 2013 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a 8.728 miliardi di euro, corrispondenti in media

Chi chiude un occhio sull’evasione danneggia il cittadino
Sono ormai troppi anni che continuiamo a ripetere che il clamoroso livello di evasione fiscale del nostro paese non ha

Digitalizzare il fisco per migliore la legalità e avere maggior gettito
È certo che i sistemi tributari moderni saranno sempre più “digitali” e che quindi il ricorso alle nuove tecnologie sarà

Tendenze dell’autonomia tributaria degli enti territoriali
Elemento centrale del processo di riforma dei rapporti finanziari tra i livelli di governo, iniziato negli anni ’90 e proseguito

Partita Iva: il bancomat dello Stato
C’è un grande mondo in questo momento fortemente penalizzato dalle scelte del Governo. E’ quello dei professionisti a partita Iva.
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici