Newsletter

Le radici dei bassi salari

l rapporto sui salari dell’ILO ha riacceso i riflettori sulla bassa dinamica retributiva dell’Italia.
Pur dedicando spazio al caso italiano, esso non aiuta però a inquadrare origini ed evoluzione del fenomeno.

Leggi l'articolo »

Salari in Crisi: l’emergenza continua

Quasi un italiano su quattro è a rischio di povertà o esclusione sociale. Questo il dato allarmante dell’Istat che ci fornisce una fotografia drammatica dell’Italia. Un paese che si sta impoverendo sempre di più, a partire dai salari.

Leggi l'articolo »

Basta con il darsi all’ IPCA

Non mancano gli argomenti validi a spiegare perché in Italia i salari stagnino. Anzi, diminuiscano, perché la verità è che, progressivamente, ma nemmeno tanto, le retribuzioni stanno perdendo potere di acquisto impoverendo i lavoratori.

Leggi l'articolo »

Il rompicapo dei salari poveri*

Quando si discute di salari poveri non si può prescindere, come si è detto, dalla crisi strutturale della relazione salariale, vale a dire della sua sostanziale rarefazione come elemento centrale della sussunzione del lavoro nel processo di valorizzazione.

Leggi l'articolo »

Alzare i salari, combattere il lavoro povero

La denuncia, fatta in un’intervista a La Stampa da Fabrizio Russo, segretario della Filcams, il sindacato dei Lavoratori del Commercio, del Turismo e dei Servizi della Cgil, ci offre un buon riassunto della situazione del mercato del lavoro italiano.

Leggi l'articolo »

Vogliamo la pace o ”stare in pace”?

Chi si professa di sinistra dovrebbe mostrare insofferenza di fronte a soprusi e angherie, fermezza nel difendere sempre il più fragile a costo di sfidare padroni, re e governanti altezzosi, senza abbassare la testa in segno di riverenza di fronte alla prepotenza. 

Leggi l'articolo »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici