Newsletter

Per una filiera dell’ UE resiliente, sostenibile e responsabile

La combinazione del Covid 19, degli impatti geopolitici prodotti dall’ invasione russa dell’ Ucraina e dalle rinnovate tensioni nella regione indo-pacifica, ha causato una crescente polarizzazione delle relazioni internazionali, con un impatto negativo a lungo termine sulla situazione politica, economica e sulla dimensione sociale della UE.

Leggi l'articolo »

Festa mobile

Tre anni prima della pubblicazione (postuma) del libro di memorie di Hemingway, a Milano prendeva vita il primo Salone Internazionale del Mobile: era il 1961 e nell’Italia di allora nessuno poteva immaginare quali effetti avrebbe prodotto.

Leggi l'articolo »

Serve chiarezza sulla direzione e dialogo con le parti sociali

Lo scorso 3 marzo il Coreper, l’organo che riunisce gli ambasciatori permanenti presso l’Unione europea, ha rinviato a data da definirsi il voto definitivo del Consiglio Europeo che il 7 marzo scorso avrebbe dovuto dare l’approvazione finale dello stop in Europa alla vendita di auto nuove diesel e benzina dal 2035.  

Leggi l'articolo »

Auto, pragmatismo alla guida

Siccome sono finiti i tempi delle rivoluzioni, tutte annunciate e mai fatte (almeno in Italia), anche nel campo della transizione all’elettrico dell’automotive è necessario usare un sano riformismo pragmatico.

Leggi l'articolo »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici