Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Un orizzonte lungo e complesso, condizionante l’occupabilità
Quello del rapporto tra Intelligenza Artificiale e lavoro è un orizzonte lungo e complesso. Per questo dobbiamo partire da lontano,

Chi sta vincendo la corsa globale ai BIG DATA?
Secondo l’AI Index Report dell’università di Stanford, l’investimento privato globale in Intelligenza Artificiale (IA) nel 2019 è stato superiore ai 70 miliardi di dollari. Buona

Prodromi delle macchine intelligenti
Non pretendo di coinvolgere la scienza in questi sparsi ragionamenti, che sono solo tracce di un discorso più complesso intorno

Uomo e AI, Conoscenza Tecnica e Coscienza Critica
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ritorni di un bionico inconsapevole
Chi lo avrebbe immaginato? Chi poteva immaginarlo?! Io, come avrei potuto, solo novant’anni fa?! Che cosa? Ma che sarei diventato

Da internet a splinternet, la rete fatta in pezzi
Implosa l’URSS e caduto il Muro, il mondo s’amalgamava a colpi di finanza globale, produttività informatica, narrazione hollywoodiana e strapotenza

L’ AI non è nemica, imparare a convivere*
«Un manifesto sull’intelligenza artificiale dovrebbe comprendere le stesse parole d’ordine che riguardano ogni oggetto: il fine non giustifica i mezzi.

Asimov e le tre leggi della robotica
Le tre leggi della robotica (e la legge zero) di Asimov Pubblicate per la prima volta nel 1942 nel racconto

Il mercato del lavoro naviga tra incertezze e potenzialita’
Nella generale incertezza che domina la scena politica interna e internazionale, il mercato del lavoro italiano è in subbuglio. Cresce

Trent’anni
Comincio con un ricordo, che rivivo come la scena di un film. Giovanni e Francesca Falcone sono seduti con altri

Pensieri nella Giornata mondiale della Biodiversita’
Domenica 22 maggio si è celebrata la giornata mondiale della biodiversità. Se diversità è ricchezza, ci stiamo avviando a passo

Congresso Cisl, il sentiero impervio del sindacato
Il Congresso confederale della Cisl, concluso ieri con la conferma del segretario generale Luigi Sbarra, ha offerto un quadro realistico

L’abbaglio della riforma spagnola
In Spagna la riforma del lavoro consiste nel chiamare pere le mele, continuando a mangiare le mele. Al di là

Contraddizioni occupazionali: il caso dei neolaureati
Durante un consiglio di facoltà appare all’improvviso un angelo che dice al preside del dipartimento di filosofia: “Ti concederò uno

Per fortuna ritornano i turisti
Per il turismo italiano il periodo pasquale e il successivo ponte del 25 aprile segnano una visibile svolta rispetto ai
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici