Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

L’eredità etica-politica di Desmond Tutu
Grande emozione ha suscitato, nell’opinione pubblica, la morte dell’arcivescovo anglicano Desmond Tutu. Immenso protagonista, insieme a Nelson Mandela, della lotta

Spostare le priorità dal reddito al lavoro
Uno sciopero non si nega a nessuno. Era un modo non svilente ma sdrammatizzante che negli anni 70 e

Lo sciopero generale contro chi e per cosa
Strano sciopero generale questo di CGIL e UIL, strano per due motivi. Il primo perché non è chiaro contro chi

Cgil e Uil non compromettano il clima di unità
Caro direttore, la Cisl ha detto con chiarezza no allo sciopero generale del 16 dicembre proclamato da Cgil e Uil.

Landini: ” Certo che è uno sciopero politico”
Maurizio Landini dagli anni Ottanta non ricordo un fuoco di sbarramento preventivo contro uno sciopero paragonabile a quello che si

Bombardieri: “Lo sciopero ha riaperto il confronto”
Mentre cominciamo questa intervista Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, riceve la convocazione del governo per il 20 dicembre, con Cgil

Responsabilità e non conflitto
C’è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. Se ci limitassimo a questo potremmo derubricare

La FED, la BCE e il POLICY MIX
Le decisioni assunte la settimana scorsa dalla banca centrale statunitense (Fed) e dalla Bce, hanno suscitato commenti uniformi: la Fed

Il nucleare? Ecologico, sicuro e darà energia abbondante
“Nucleare? Costi fuori mercato. La fusione e i piccoli reattori? Promesse, rimaste tali sulla carta”. È il mantra (ormai sgonfiato)

Se il Generale scendeva ….
il progetto di una Costituzione della Terra ha avuto una sorta di battesimo il 24 novembre scorso, nel quadro delle

“Un viaggio contro l’imbarbarimento dell’Europa”.
Un viaggio religioso e politico quello di Francesco nell’Isola di Cipro e in Grecia. Oggi il papa è tornato a

Anche i lavoratori devono avere la loro golden share
TIM ha circa 42.000 dipendenti. Una delle poche grandi aziende rimaste in Italia dopo il salasso degli ultimi venti anni

Siamo all’epilogo di una storia aziendale non esemplare? *
Chissà perchè nessuno ha ancora provato a trarre una serie Tv dalle vicende di Telecom Italia. Eppure, alcuni decenni di

Non perdere le occasioni per far contare i lavoratori
È faticoso in Italia superare la fase dell’emergenza dall’epidemia Covid per imboccare la via delle riforme. Si sprecano i buoni

Gli assets strategici e il controllo sociale
Tra varianti e vaccini, tra corsa all’accaparramento, per sé, delle risorse dello Stato ad opera dei tanti interessi lobbistici, sta
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici