Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Facciamo costare di più il lavoro a tempo determinato
Sull’innegabile e inedito risultato del PIL del 2021 – un 6,2% di incremento annuo, il più forte nell’area dell’Unione Europea

L’intelligenza della mitezza umana e politica
Ciao David, abbiamo tutti vissuto con grande dolore e sbigottimento la tua morte prematura. Abbiamo condiviso le parole e le

Inutile il ”bocca a bocca” a un capitalismo a termine
Volenti o nolenti siamo in una fase in cui dobbiamo cambiare modello di sviluppo, se non altro per sopperire alle

Il voto sul Colle e i problemi del Paese
Il voto per l’elezione del Presidente della Repubblica si sta preparando tra tatticismi, giravolte e contraddizioni che, allo stato, rendono

Quale Irpef per il futuro
Chi ha letto il Documento congiunto delle Commissioni finanze di Camera e Senato sulla riforma fiscale, ma anche il disegno

L’evasione può essere sconfitta?
Sull’evasione sappiamo quasi tutto. Dal 2014 ogni anno il MEF pubblica un rapporto dal quale risultano minori entrate fiscali e

I nuovi ammortizzatori sociali nella legge di bilancio 2022
La legge di bilancio n.234 del 30 dicembre 2021, preceduta da specifici incontri con le Parti sociali, dedica, come è

La tassa piu’ odiata dagli italiani*
In Italia nel 2015 ogni nucleo familiare abbonato pagava il canone RAI fino a luglio del 2016 nella misura di

Incontrare Francesco per rappresentare gli ultimi
Il mercoledì prima di Natale, al termine dell’udienza generale, assieme ai pescatori del Medinea e dell’Antartide di Mazara del Vallo,

L’eredità etica-politica di Desmond Tutu
Grande emozione ha suscitato, nell’opinione pubblica, la morte dell’arcivescovo anglicano Desmond Tutu. Immenso protagonista, insieme a Nelson Mandela, della lotta

Spostare le priorità dal reddito al lavoro
Uno sciopero non si nega a nessuno. Era un modo non svilente ma sdrammatizzante che negli anni 70 e

Lo sciopero generale contro chi e per cosa
Strano sciopero generale questo di CGIL e UIL, strano per due motivi. Il primo perché non è chiaro contro chi

Cgil e Uil non compromettano il clima di unità
Caro direttore, la Cisl ha detto con chiarezza no allo sciopero generale del 16 dicembre proclamato da Cgil e Uil.

Landini: ” Certo che è uno sciopero politico”
Maurizio Landini dagli anni Ottanta non ricordo un fuoco di sbarramento preventivo contro uno sciopero paragonabile a quello che si

Bombardieri: “Lo sciopero ha riaperto il confronto”
Mentre cominciamo questa intervista Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, riceve la convocazione del governo per il 20 dicembre, con Cgil
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici