Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La questione salariale non passa dal salario minimo legale
Onorevole Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, la discussione che il Parlamento avvia circa la introduzione in Italia di un salario

Confindustria-sindacati,accordo contro il dumping contrattuale
Accordo tra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil sul nuovo modello contrattuale e le relazioni industriali. Contro il dumping contrattuale –

Nuova anagrafe per scovare i contratti ”pirata”*
Lo scorso 4 aprile 2019 è stato presentato dal Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) – ai sensi dell’articolo

Reddito minimo garantito o reddito universale di base?*
Il Papa ha lanciato un sasso e smosso le acque, sta alle forze sociali, ai laici, ai movimenti e alla

Conte non è De Gasperi, ma potrebbe dargli un ‘occhiata
A chi ci governa, in questo momento, non mancano dei meriti; il principale è quello di tenerci convintamente ancorati all’Europa,

L’ agenda per la nuova economia*
Riportiamo una sintesi del report presentato da Draghi e Rajan, che indica 10 principi da seguire e indica alcuni strumenti

Prodi:”Conte, fare in fretta. Renzi, attento a curve e discese”
Un suggerimento a Giuseppe Conte? Fare presto, presto. Il tempo delle mediazioni si sta esaurendo”. E a Matteo Renzi? “Un

Ridare slancio alla cultura, investire nella scuola*
Quando si parla di cultura in Italia si rischia sempre di cadere nella retorica e nelle frasi fatte che raccolgono

La condizione dei giovani, il vero esame di coscienza del Paese
Un tempo, con una certa dose di retorica si diceva: “Noi non sappiamo come sarà il mondo di domani, sappiamo

Farmaceutica: un intreccio poco ideale per la salute del mondo
Le case farmaceutiche sono riuscite in 11 mesi a creare un vaccino che normalmente si riesce a fare in 7-8

Un Ministero del Lavoro che promette molto e spesso male
In audizione ai due rami del Parlamento, la Ministra del lavoro Nunzia Catalfo ha esposto un piano di interventi in

La democrazia del “meno peggio” è meglio di quella populista
Discutendo con un amico sulle prossime elezioni amministrative di Roma, e data la mancanza di iniziativa a sinistra, ragionavamo sulla

“Ho avuto l’onore di telefonare a Obama per congratularmi”
“Amici miei, siamo arrivati alla fine di un lungo viaggio. Il popolo americano ha parlato, e ha parlato chiaramente. Poco

Perché – Come, binomio del post pandemia
In questo momento, in cui la pandemia ha creato sconquassi mostrando mancanze, pecche e carenze delle nostre società, vorrei vedere

Boff: nel post-vaccino, quale futuro per la Madre Terra.
Pubblichiamo questa riflessione, del famoso teologo brasiliano Leonardo Boff, sul mondo “post-vaccinazione”. Ci offre pensieri intensi, e originali, sul futuro
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici