Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Le scuole in Europa non ci hanno imitato*
In Svezia, dove non c’è mai stato (unico caso in Europa) lockdown, ovviamente anche le scuole non hanno mai chiuso.

A settembre, far tornare tutti gli studenti in classe
Non può sfuggire a nessuno, e certo non sfugge a noi, che le drammatiche conseguenze prodotte dalla pandemia sul sistema

Coraggio, andiamo a scuola all aria aperta
L’emergenza COVID-19 ha completamente alterato la vita dell’infanzia e dell’adolescenza: l’ “io resto a casa” prolungato nel tempo ha costretto

Povertà educativa, prima e durante il Covid-19
Prima del Covid-19.L’esclusione precoce dall’educazione e la povertà minorile sono massicciamente presenti nel nostro Paese ben prima di questa crisi,

Il contrasto alla povertà educativa minorile nella pandemia
Nelle cronache della crisi sanitaria, nella denuncia delle situazioni di grave disagio, con grande ritardo è emersa la questione della

La Scuola è Socialità. Non si rimpiazza con monitor e tablet
Per quanto ancora frammentari e non univoci, i messaggi che ci raggiungono in questo esordio della fase 2 a proposito

Didattica a distanza, alunni disabili e famiglie: attrezzarsi
L’emergenza sanitaria ha travolto il mondo della scuola in maniera traumatica, più ancora di quanto accaduto in quello del lavoro.

La dea Ansia
«Ansia» è stato il nome scelto da una bambina di quinta primaria, quando una collega ha chiesto alla classe di

Lettera alla Ministra Azzolina …
Scritta da un papà… Caro Ministro Azzolina,Sono un papa’ di un bambino che fa prima media. Io non ne ce

I lavoratori prendano in mano il futuro dello sviluppo
L’ Unione Europea resta a metà del guado. Sulla base delle decisioni assunte finora, non è più quell’istituzione che di

Europa, Economia e Coronavirus
LO SCENARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE.Si è detto in un precedente intervento per Nuovi Lavori che l’economia italiana si trova in

La fatale caricatura tedesca dell’ Italia *
Il vero dramma dell’Euro sta nel fuorviante cliché che i tedeschi hanno degli italiani sperperatori. Non ha niente a che

No alla pandemia di Stato*
Nel versetto biblico l’espressione “lento all’ira” è accoppiata al “ricco di misericordia”. Il testo che segue rende conto soprattutto della

Messina : Il nodo è il debito. Un progetto in 5 mosse*
«Lavoriamo a un modello sostenibile per l’intero Paese, basato sui nostri punti di forza: la capacità di esportare del sistema

Ragioni per diffidare del Bond Patriottico *
Nel Def approvato dal governo, il debito pubblico in rapporto al Pil è previsto salire al 155,7 per cento, circa
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici