Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. 41^ parte, 2005
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Siamo legati al futuro dell’Amazzonia. Lo dice Leonardo Boff
L’Amazzonia, il nostro “polmone”, sta vivendo mesi drammatici. Quali le cause? A difesa, tra i più decisi dei leader mondiali,

Il CNEL si doti di un ”codice d’onore” contro i contratti pirata
C’è stallo sulla questione del salario minimo legale. CGIL, CISL e UIL assieme alle maggiori organizzazioni di rappresentanza degli imprenditori

Utero in affitto, un bambino non si prenota. Si ama
Caro direttore, in questi giorni è tornato alla ribalta il tema della maternità surrogata e di una sua possibile regolamentazione.

Zamagni: nell’era del capitalismo digitale, un’economia civile*
Professore, che succede? Il capitalismo sembrava una macchina destinata a durare in eterno, invece per qualcuno sta esalando l’ultimo respiro.

“Patto degli innovatori” per gestire la nuova fase tecnologica
C’è un certo scetticismo nei confronti di quella parte di Confindustria, costituita soprattutto dalle imprese di maggiore successo, che propone

Landini e Papa Francesco: la vera opposizione al Governo?
Il 15 giugno scorso una delegazione della Cgil guidata da Maurizio Landini è stata ricevuta in udienza privata da Papa

Salario Minimo. Quali risposte?
Approfondimento sulla proposta di introduzione del salario minimo legale in Italia: platea interessata, effetti sulle retribuzioni e possibili criticità. A

Stabile la povertà assoluta. Con qualche annotazione.
L’ISTAT ha pubblicato a giugno 2019 le stime sulla povertà assoluta in Italia con riferimento al 2018. Oltre 1,8 milioni

Diritto del lavoro, viaggio all’indietro
L’opera omnia di Massimo D’Antona si compone di una monografia (1979) ed una vastissima saggistica. Compresi quelli cosiddetti minori, gli

Rapporto tra cinema e lavoro. Parte quarantesima: l’anno 2004
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Il cuore nero di Brescia. Intervista a Federico Gervasoni
Sempre più la cronaca ci racconta un fenomeno, molto preoccupante: la presenza di gruppi neofascisti nella provincia italiana. E’ il

Una piaga difficile da curare ma non impossibile
La sede di Nuovi lavori è in una traversa di via Veneto a Roma. Pochi passi e si raggiunge la

L’ANAC all’attacco
Seguendo l’ordine delle relazioni degli anni precedenti, adesso è il momento di occuparsi dei contratti pubblici, tema particolarmente caldo da

In politica, è un’ arma non un problema da risolvere
L’accusa di corruzione è fra le armi più usate (ed efficaci) per colpire un avversario politico. E’ capitato di recente
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici