Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Perché conviene separare previdenza e assistenza
Separare la spesa assistenziale da quella previdenziale è una richiesta che proviene da più parti e da molti anni; qualcuno

Previdenza e assistenza nuove per superare le disuguaglianze
Il complesso momento storico, politico e sociale che stiamo vivendo,nel quale le contraddizioni del presente, l’incertezza per il futuro, le

In discussione e’ il sistema pensionistico
La sfida che la piattaforma unitaria dei sindacati lancia al governo.La discussione sulle pensioni in questo inizio di legislatura è

Separare si può, ma non risolve quasi niente
Il dibattito sulla cosiddetta separazione tra previdenza e assistenza costituisce un motivo ricorrente della discussione attorno alla questione pensionistica, ma

Utile lo studio sui costi della previdenza e dell’assistenza
A fine novembre 2017 il Governo ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali un’intesa finalizzata all’istituzione di una commissione di studio

XVII RAPPORTO ANNUALE INPS 2018
Da 120 anni a questa parte l’Inps è quotidianamente al centro di un crocevia di sguardi. A tutte le età,

Glossario
La crescente complessità e articolazione dei moderni sistemi previdenziali ed assistenziali si accompagna – in modo analogo a quanto avviene

Una camomilla non sarà mai un’eccitante
Dunque, il Governo rimette le mani sul contratto a tempo determinato. E anche in modo battagliero. Dice il vice Presidente

“Africa, un piano Europa-Cina per flussi migratori regolari”
Professor Prodi, mentre l’Europa rischia di disintegrarsi litigando sui migranti, la Cina sta colonizzando l’Africa? «La Cina ha interessi molto

Basta critiche, ai Millennials dovete fare le domande giuste
C’è chi gli punta contro il dito: choosy, bamboccioni, sdraiati. E chi li ha già liquidati come la “generazione persa”, come

Urgenti scelte organiche per la famiglia
Il paradosso dei figli nella società contemporanea aiuta a capire il problema della famiglia. I figli sono visti spesso come un

il decreto dignita’ con significative lacunosita’
La bozza del decreto legge, noto come decreto dignità, varato dal Consiglio del Ministri lunedì 2 luglio u.s., continua ad

In crescita la povertà assoluta, soprattutto nel Mezzogiorno
L’Istat ha pubblicato a fine giugno le sue stime per il 2017 su povertà assoluta e relativa. Interessanti, in questa fase di valutazione

Più occupazione per i laureati, ma meno stabilità
È stata pubblicata la XX edizione del Rapporto AlmaLaurea, uno strumento fondamentale per comprendere quale sia l’andamento dell’inserimento lavorativo dei laureati,

Il sistema produttivo culturale e creativo del Made in Italy
Le risorse culturali e artistiche italiane rappresentano un capitale inestimabile per lo sviluppo e la crescita economica del Paese. Dietro
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici