Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Il rischio del tritacarne per l’alternanza scuola-lavoro
In questa vigilia – che probabilmente sarà lunga – di formazione della maggioranza parlamentare e quindi del nuovo Governo del

“Ho un sogno: un mondo senza armi”
24 MARZO 2018 – Washington, la nipote di Martin Luther King a 9 anni sul palco della marcia: “Ho un

Il futuro governo sia europeista, o rischiamo la regressione
Dopo la tempesta provocata dai risultati delle elezioni politiche, le trattative per le cariche parlamentari e per la formazione del

Europa e sviluppo sostenibile. Intervista a Enrico Giovannini
Iniziamo proprio dall’Asvis. Cos’è e che obiettivi si prefigge? Fondamentalmente, gli obiettivi sono quattro. Primo: mobilitare l’opinione pubblica italiana a

Entrata a regime dell’assegno di ricollocamento
L’Anpal rilancia l’assegno di ricollocazione, quale misura di politica attiva del lavoro, prevista dall’art. 23 del D.Lgs. 14/09/2018 n. 150.

Qualche buona notizia in ritardo su lavoro e disabili
La presentazione al Parlamento della relazione sullo stato di applicazione dei dispositivi relativi all’inserimento lavorativo dei disabili è un adempimento

Talent Developers: professionisti che sviluppano i talenti
Si chiamano Talent Developers, sviluppatori di talenti, figure professionali – interne o esterne alle aziende – che hanno un compito

I numeri dell’industria del videogames in Italia
L’Italia si sta ritagliando sempre più spazio nel settore del gaming. Del resto, il mercato videoludico italiano segna numeri interessanti: nel

Il teorema del salario
Tutti conoscono il Teorema del Salario (TdS), secondo il quale risulta che gli ingegneri e gli scienziati non potranno MAI

Aldo Moro e la fine della politica. Intervista a Marco Damilano
Marco, il tuo libro “Un atomo di verità” edito da Feltrinelli è suggestivo, ricordi personali e la drammatica storia di quei

Il grido di dolore del Sud va ascoltato non comprato
Veramente dobbiamo credere a quanto si legge, a proposito del successo per il m5s nel Mezzogiorno, che dipende dalla promessa

Il lavoro resti centrale, più dei sussidi
I netti esiti della prova elettorale che l’Italia ha affrontato 2 settimane fa stanno rimescolando l’agenda delle priorità e delle

L’antenato del Reddito di cittadinanza. Che dice P. van Parijs
Il professor Philippe van Parijs, sessantacinque anni atleticamente portati, parla da circa quattro decenni della stessa cosa. Sarà che nel

Non buttare a mare il poco che si è fatto
Interpretazioni fantasiose. Sul reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 stelle circolano molte interpretazioni false, alimentate dallo stesso nome utilizzato. Stranamente

Riformare la riforma sarebbe fatale. Intervista a Cristiano Gori
In questi giorni si è parlato moltissimo di reddito di cittadinanza. Il tema della povertà è entrato prepotentemente nel primo
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici