Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

I riders e le cooperative del futuro
Pietro Ichino fa bene a valutare la vicenda Foodoracon il metro della dipendenza economica sostanziale. Anche i giudici del Tribunale di

Un nuovo web di proprietà delle cooperative *
Bisogna inventare un nuovo Web a servizio di modelli macroeconomici fattibili, piuttosto che sviluppare una rovinosa economia dei dati (116).

Sentenza:“Non c’e’ subordinazione tra fattorini e azienda”
Secondo il giudice Marco Buzano del tribunale di Torino, che nella sua sentenza ha dato ragione a Foodora contro il

Un amen sulla teoria della disintermediazione
Non c’è stata molta informazione nei mass media di un evento che ha riguardato più di 4 milioni di lavoratori,

La felicità ha bisogno di infrastrutture morali
Il Rapporto mondiale sulla Felicità del 2018 presentato in questi giorni di vigilia della Giornata della felicità che l’Onu ha

Contratti a termine: ragioniamo sui differenziali
Il recente boom dei contratti a termine ha certamente a che fare anche con una componente congiunturale, destinata probabilmente ad

Ripartono i contratti a tempo indeterminato.
La reintroduzione nel 2018 degli sgravi fiscali per le assunzioni di under 35 al primo contratto a tempo indeterminato ha

La nuova norma ISO 45001:2018 in materia di sicurezza
Dopo un lungo iter quinquennale è stata elaborata a cura della International Organization for Standardization (ISO) e pubblicata il 12 marzo 2018 la

Investire nella riabilitazione della popolazione carceraria.
Presentato a Roma il 18 aprile scorso, il XIV Rapporto di Antigone offre analisi e riflessioni utili sulle condizioni della detenzioni in

Leggiamo sempre meno, specie i giovani
Il 23 aprile si è celebrata la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, evento che, sotto il patrocinio dell’ UNESCO,

Il fundraising e le professioni della raccolta fondi nel no profit
Il terzo settore e le imprese sociali rappresentano un’opportunità di rilancio dell’occupazione e dell’economia italiana. Un ulteriore impulso proviene dalla recente

Le «3P» di Draghi: prudenza, persistenza, pazienza (*)
La vigilia dell’annuncio delle decisioni di politica monetaria europea era stata movimentata dal combinato disposto di dati macroeconomici meno brillanti

Il mezzogiorno a 5 stelle
E’ ormai noto a tutti che il Movimento 5 Stelle ha fatto “en plein” nel Mezzogiorno (47% dei consensi) facendosi

La Repubblica degli arbitri. Per ricordare Roberto Ruffilli.
Il 16 aprile del 1988 veniva ucciso, barbaramente, dalle Brigate Rosse, nella sua casa a Forlì, il senatore Roberto Ruffilli.

Una proposta durata lo spazio di una campagna elettorale?
Nel mondo, l’ossessione per chi governa è la sempre più affannosa ricerca delle risorse finanziarie per farsi apprezzare dai cittadini,
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici