Raffaele Morese

La formazione dei lavoratori, Cenerentola del Governo

Se evoco: Fondo Nuove Competenze (FNC), a molti non vuol dire niente, ma è una iniziativa della Commissione Europea per facilitare la riconversione professionale degli occupati europei nelle imprese di tutti i comparti. Alle aziende e ai lavoratori italiani dice molto.

Leggi Tutto »

Non e’ solo una questione di quattrini

La questione salariale nel nostro Paese, travalica i rinnovi contrattuali. Questi si stanno sottoscrivendo, con incrementi salariali che in buona parte recuperano, sia pure in ritardo, l’inflazione accumulata.

Leggi Tutto »

Voleva che i lavoratori fossero classe dirigente del paese

Nessuno se lo aspettava. Non c’erano segnali, né sospetti. Infatti, non aveva la scorta. Era crescente la sua notorietà, ma non al punto – come per molti sindacalisti, uomini d’azienda, politici, attaccati nei deliranti comunicati delle Brigate Rosse – di avere indizi di essere entrato nel mirino dei terroristi che in quegli anni imperversavano.

Leggi Tutto »

Non solo desiderare un lavoro che non uccide

Troppe morti sul lavoro. Il tempo passa, l’indignazione cresce, le contromisure languono. Se nelle dichiarazioni e nei comunicati che commentano vicende come quelle di Firenze, risuonano sempre le stesse richieste, vuol dire che i conti politici, sociali e umani non tornano.

Leggi Tutto »

Un ciao ad una persona indimenticabile

Uno dei primi membri della redazione della newsletter Nuovi Lavori è morto, dopo una lunga e dolorosa malattia. Fra i più assidui lettori di queste pagine sarà sembrato strano che non ci fossero da qualche tempo articoli di Gabriele Olini. Ora è chiarito tutto.

Leggi Tutto »

Riduzione di orario, motore del futuro della contrattazione

Per me, che 45 anni fa, assieme a Nicola Cacace e Luigi Frey scrivemmo un libro intitolato “lavorare meno, per lavorare tutti” (Edizioni Lavoro 1978) è una bella soddisfazione che si riapra il capitolo della riduzione del tempo di lavoro. In questo lungo periodo di tempo, carsicamente se ne è riparlato. Qui e là si è cercato di abbattere il muro delle 40 ore settimanali. 

Leggi Tutto »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici