Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

I numeri dell’industria del videogames in Italia
L’Italia si sta ritagliando sempre più spazio nel settore del gaming. Del resto, il mercato videoludico italiano segna numeri interessanti: nel

Il teorema del salario
Tutti conoscono il Teorema del Salario (TdS), secondo il quale risulta che gli ingegneri e gli scienziati non potranno MAI

Aldo Moro e la fine della politica. Intervista a Marco Damilano
Marco, il tuo libro “Un atomo di verità” edito da Feltrinelli è suggestivo, ricordi personali e la drammatica storia di quei

Il grido di dolore del Sud va ascoltato non comprato
Veramente dobbiamo credere a quanto si legge, a proposito del successo per il m5s nel Mezzogiorno, che dipende dalla promessa

Il lavoro resti centrale, più dei sussidi
I netti esiti della prova elettorale che l’Italia ha affrontato 2 settimane fa stanno rimescolando l’agenda delle priorità e delle

L’antenato del Reddito di cittadinanza. Che dice P. van Parijs
Il professor Philippe van Parijs, sessantacinque anni atleticamente portati, parla da circa quattro decenni della stessa cosa. Sarà che nel

Non buttare a mare il poco che si è fatto
Interpretazioni fantasiose. Sul reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 stelle circolano molte interpretazioni false, alimentate dallo stesso nome utilizzato. Stranamente

Riformare la riforma sarebbe fatale. Intervista a Cristiano Gori
In questi giorni si è parlato moltissimo di reddito di cittadinanza. Il tema della povertà è entrato prepotentemente nel primo

IL REI non cancellerà la povertà, ma e’ un primo passo
Oggi [1° dicembre 2017 – n.d.r.] entra in vigore il Reddito d’inclusione (REI). Si tratta di una nuova prestazione rivolta

Reddito di cittadinanza: come farlo funzionare
Finora tutto il dibattito sul reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5Stelle ha riguardato le coperture – tra i 15

Non è la soluzione ma uno strumento di inclusione sociale
Ci ha fatto piacere incontrare oggi, come Libera, Beppe Grillo e la delegazione di parlamentari del M5S presso la nostra sede nazionale.

Contro la deriva della privatizzazione del welfare
In queste ore si è riacceso improvvisamente il dibattito sul tema del reddito di cittadinanza, addirittura si sono diffuse notizie

Le posizioni dei principali partiti
Stralcio dai programmi elettorali 2018 del Movimento 5 stelle, del PD, di Forza Italia. La Lega, come quasi tutti gli

La lezione dell’elezione
Le elezioni politiche sono alle nostre spalle. Il popolo ha deciso chi preferisce. Non chi deve governarci, complice un sistema

Sul fisco, Trump peggio di Reagan
Con l’approvazione del bilancio federale, avvenuta il 7 febbraio dopo una fase di stallo e una mediazione fra maggioranza e
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici