Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Sostenibilità ambientale
Questo libro è il frutto del lavoro molto intenso di 75 persone, suddivise equamente fra i due generi. Alcune appartengono

Il dissesto idrogeologico, atteso ma non imprevedibile
Lo stato del dissesto in Italia. L’Italia è uno dei Paesi europei più esposti al rischio frane. Secondo un recente studio

Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale
Il dissesto idrogeologico costituisce un tema di particolare rilevanza per l’Italia a causa degli impatti sulla popolazione, sulle infrastrutture lineari

Frane e alluvioni, cosa deve fare il cittadino
Prevenzione in casa. Se si vive in un’area a rischio si possono adottare una serie di azioni preventive a seguito

Meno decontribuzione e più soldi in tasca ai giovani neoassunti
Ha ragione Gentiloni. La proposta di legge di stabilità “non è regressiva”. Il PIL si può ragionevolmente attestare all’1,5% di

Se il sindacato vuole avere un futuro
In molti paesi, tra cui il nostro, le adesioni sono in calo. Ma il declino non è ineluttabile, se si

Il lungo e articolato iter delle assunzioni agevolate
La riduzione del costo del lavoro mediante il sistema degli incentivi alle assunzioni e gli sgravi contribuitivi è oggetto di

Passi troppo lenti verso il ReI (reddito d’inclusione)
1. Dopo il parere positivo espresso dalle Commissioni parlamentari, il 29 agosto è stato approvato dal Consiglio dei ministri, in

Lavoretti e lavoro, un dualismo che va regolato
Forse perché ha riguardato sia i professori che i nostri figli, ma a nessuno era mai venuto in mente di

Il rapporto tra scuola digitale e industria 4.0
Nel corso degli ultimi anni risorse ingenti sono state stanziate per l’innovazione digitale nella scuola. È un dato di fatto

Puntare sulle riforme previdenziali che non costano
CGIL, CISL e UIL hanno sintetizzato in un documento unitario i temi di previdenza sociale più significativi da affrontare nella

Le eccellenze competitive del Made in Italy
Dall’industria culturale al turismo, dall’agroalimentare all’arte, passando per la moda e la cultura. Sono questi alcuni dei settori chiave del

La discesa di Orfeo
Joshua Green sul New York Times del 15 luglio annota che nonostante l’evidenza della mail circa i russi noleggiati per

Giovanni Bianchi, un profeta del cattolicesimo sociale italiano
Giovanni Bianchi è stato Presidente Nazionale delle Acli dal 1987 al 1994. Nel 1994 entrò, su invito di Martinazzoli, nel PPI.

E’ una svolta di senso per la scuola e per il lavoro
Più ci occupiamo della questione lavoro, più impattiamo nella questione formazione. Più focalizziamo questa tematica, più s’ingigantisce la centralità della
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici