Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Il ”meridionalismo dal basso” alla prova
Per parlare di Mezzogiorno, bisogna prenderla da lontano. Più precisamente dal Nord. Ad ottobre ci sarà un referendum consultivo in

Il Sud muore: se ne vanno tutti, persino le mafie
Caro Presidente del Consiglio Matteo Renzi, torno a scriverLe dopo quasi due anni e lo faccio nella speranza di poter ottenere

Ai giovani meridionali 1,3 miliardi per fare impresa
Ministro, partiamo dall’attualità: il Decreto Mezzogiorno approda oggi in Aula. Che valore ha questo provvedimento del governo per la crescita

Le giuste politiche sull’ educazione
Una buona notizia: nel decreto legge del governo sul Mezzogiorno vi è una misura educativa innovativa. Da un lato, quando

Tre leve per la ripartenza del Mezzogiorno
Confermati i segnali positivi delle PMI del Sud: la ripartenza c’è, ma occorre accelerare per recuperare i valori pre-crisi. Crescono

Critiche (soft) alle zone economiche speciali
CGIL, CISL e UIL scrivono al Ministro della Coesione territoriale e Mezzzogiorno, al Presidente della Commissione bilancio del Senato, ai

L’agrolimentare, motore che muove il Meridione (e il Paese)
C’è una forza affidabile e silenziosa che sostiene il Sud e assicura la tenuta economica di tutto il Paese. È

Le imprese femminili scommettono sulla ripresa anche al Sud
L’energia delle imprese rosa guida l’uscita dalla crisi. Le aziende femminile crescono più della media del sistema imprenditoriale, soprattutto nelle

Il tasso di mancata partecipazione al lavoro
Con questo indicatore si punta a tenere conto anche degli effetti di scoraggiamento, che pesano nel mercato del lavoro. In

Logistica euro mediterranea, principale driver di sviluppo
L ’ Italia, in modo particolare il Mezzogiorno, per posizione geografica, numero dei porti, tradizione armatoriale, è nelle condizioni di

Non fu un miracolo: il meridionalismo di Pastore e di Saraceno
Questa Nota è dedicata a persone per lo più note all’interno del mondo lungamente frequentato dall’ISRIL. I protagonisti sono Giulio

Le Regioni meridionali danno segni di risveglio
Dopo sette anni consecutivi di calo, nel 2015 il PIL del Mezzogiorno è tornato a crescere, a un ritmo, sia

Under 18. Giovani, mafie, periferie
Giovani, spesso anche minori, gambizzati e uccisi. Un esercito cresciuto all’ombra dei clan e dei “cattivi maestri”, pronto a morire

Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno
DISEGNO DI LEGGE Art. 1. 1. È convertito in legge il decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti

Due strategie a confronto nel sindacato
Nel giro di poche settimane abbiamo avuto due eventi sindacali che consentono di capire meglio le difficoltà che persistono sulla
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici