Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Crescono le prospettive del secondo welfare
Presentato a Torino il 27 novembre scorso, il Rapporto sul Secondo Welfare (I), collegato al lavoro dell’omonimo Laboratorio (II), sviluppa

Rilevanza, evoluzione e nuove frontiere della cooperazione
È stato pubblicato il Terzo Rapporto Euricse 2015 su Economia Cooperativa. Rilevanza, evoluzione e nuove frontiere della cooperazione italiana. Il

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Parte ventinovesima: l’anno 1993
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

I servizi segreti nell’epoca del terrore. Intervista con il Professore Aldo Giannuli
Le stragi di Parigi hanno messo in discussione le capacità di prevenzione dell’Intelligence. Quali le cause della loro defaillances? Quali

Il solidarismo ha molte potenzialità ma corre anche forti rischi
Contrariamente a quanto si possa immaginare, è di lunga data l’idea che i lavoratori potessano essere non solo diretti fornitori

Coraggio fondi, investite in Italia
Ringrazio tutti gli intervenuti, in particolare il Ministro ed i relatori e chi ci ha aiutato a preparare e realizzare

Per il nuovo mercato del lavoro rivedere l’idea di pensione
Il Presidente dell’Inps Boeri ha ripetutamente affermato che il sistema pensionistico italiano ha bisogno di un’ultima riforma, proponendo un intervento

L’equilibrio precario tra pensioni e generazioni
Il sistema pensionistico obbligatorio, modificato da vent’anni di interventi legislativi ininterrotti, sembra non essere più in grado di assicurare alle

Subito, la previdenza complementare divenga obbligatoria
Ho l’ossessione, se non si può abbandonare questo lessico, della pensione dei giovani. Alcune categorie di lavoratori sono andati in

Finanziare investimenti a rendimenti stabili
In queste settimane la Legge di Stabilità domina il dibattito politico-parlamentare. Le previsioni di crescita attese dal governo sono di

Le potenzialità e le volontà non ancora fanno corto circuito
Per il nostro Paese sembra profilarsi l’inizio di un nuovo ciclo che oltre a rivedere e soprattutto mantenere il segno

Senza incentivi ai fondi, l’intero sistema non regge
Potremmo iniziare così il nostro commento: Caro Governo, caro Renzi, senza incentivi alla previdenza complementare e senza informazione sulla situazione pensionistica dei giovani che

L’investimento nell’economia reale non sia un salto nel buio
I fondi pensione negoziali (FPN) sono stati, fin dalla loro costituzione, uno strumento per avvicinare al mondo della finanza fasce

I fondi aspettano un’ iniziativa del Governo
Quando, a seguito della riforma pensionistica del 1995, nacquero i primi Fondi Pensione di origine negoziale, le parti sociali, in

La politica dei redditi non si fa con i contratti vecchio tipo
Nel 2008, il Ministro dell’economia in carica era Padoa-Schioppa. Quello che criticò i “bamboccioni”. Si era all’inizio della crisi che
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici