Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Per la scuola e’ una buona legge
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente, in terza lettura, il testo del Disegno di Legge sulla riforma della scuola,

Insegnamento e retribuzione: alcune comparazioni europee
E’ forte in gran parte dei sindacati e dei movimenti nella scuola la richiesta di cambiare la legge sulla scuola

Costruire dal basso alleanze virtuose
Una scelta di fondo apprezzabile. Per comprendere la prospettiva indicata dalla legge 107 di quest’anno, chiamata della “Buona scuola”, occorre

Una riforma che i protagonisti devono rendere vitale
Iter di approvazione della legge 107/2015 La legge di riforma della scuola, chiamata “La buona Scuola. Facciamo crescere il Paese”,

Ecco la scuola che farei (**)
Se dobbiamo costruire nuove scuole, meglio farle in periferia, e lo stesso vale per gli ospedali o gli auditorium. Questa

Normativa
Di seguito troverete per esteso la legge del 13 luglio 2015, n. 107 sulla Riforma del sistema nazionale di istruzione e

Un Nobel al dialogo tra parti sociali
E’ stato assegnato un Nobel per la pace che è anche un inno al ruolo della società civile organizzata. I

Il diritto del lavoro nell’ era del mercato delle regole (**)
Non è un’esagerazione agiografica affermare che Giorgio Ghezzi si prodigò in una molteplicità di sedi – dalle aule universitarie a

Il nuovo sistema dei ricorsi contro le ispezioni sul lavoro
Dopo l’attuazione delle delega, di cui alla legge n. 183/2014, mediante l’emanazione di ben otto decreti (v. newsletter Nuovi Lavori

Italia e Spagna fanalini di coda nelle politiche attive
E’ stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Report Intermedio di Valutazione ex-ante degli strumenti finanziari

Tutto bene nella Cooperazione? Leggiamo il Rapporto Euricse
E’ stato presentato nei giorni scorsi il Terzo Rapporto Italia sulla Cooperazione, realizzato da Euricse, in collaborazione con l’Alleanza delle

Tutti gli immigrati che servono all’Europa (*)
Nella tensione polemica, un paio di quesiti sui quali dobbiamo iniziare a riflettereIl dibattito in corso in Europa e, con

Liberare i bambini dalla povertà educativa
Dalla definizione di povertà educativa alla messa a punto di indicatori per la rilevazione, dai risultati della rilevazione alla formulazione

Over 50 e lavoro: qualche numero
Il sessantenne Signor Rossi e sua moglie, rimpiangendo i giorni lontani della loro gioventù, decidono di visitare l’ufficio dove si

Debito pubblico, fisco e sistema delle imprese
Il giorno 2 Luglio 2015, presso l’Università di Torvergata, si è tenuto un interessante dibattito tra cultori teorici (Professori: Gorini,
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici